Risparmiare denaro è un obiettivo comune al giorno d’oggi visti i rincari continui, ma spesso sembra una sfida insormontabile. Con alcuni piccoli cambiamenti nella tua vita quotidiana puoi iniziare a risparmiare fino a 100 euro al mese senza dover sacrificare troppo il tuo stile di vita. Ecco 10 consigli pratici che ti aiuteranno a raggiungere questo obiettivo.
Creare un Budget dettagliato di tutte le spese
Prima di iniziare a risparmiare, è essenziale avere una chiara comprensione delle tue entrate e delle tue spese. Prenditi del tempo, carta e penna e comincia a creare due colonne che includono entrate mensili e spese mensili, dalla bolletta dell’elettricità, dalla spesa al supermercato al caffè al bar. Una volta che hai una visione chiara delle tue finanze, sarai in grado di identificare le aree in cui puoi tagliare le spese.
Cucina a Casa invece di mangiare al bar o ristorante
Mangiare fuori tutti i giorni è veramente costoso. Probabilmente non ci farai caso pagando con i ticket o vedendo che lo fanno tutti, colleghi compresi. Inizia a cucinare a casa più spesso ma in modo intelligente: prepara pasti in grandi quantità mettendoli in frigo o freezer e conserva gli avanzi della cena per i pranzi al lavoro. Ti aiuterà a risparmiare il denaro speso per la spesa alimentare e anche sui pranzi fuori. A fine mese ti ritroverai almeno il 25% del risparmio.
Evita gli acquisti impulsivi
Come spesso viene suggerito negli articoli del sito Risparmiate.it gli acquisti impulsivi sono un ostacolo per gli “spendaccioni” che si ritrovano a fine mese con il contro quasi in rosso. Si possono evitare gli acquisti impulsivi facendo una lista della spesa prima di andare al supermercato o al centro commerciale in modo da resistere alle tentazioni. Acquista ciò di cui hai realmente bisogno.
Utilizza i Coupon e Codici Sconto
Prima di fare acquisti online o in negozi fisici, cerca codici sconto su Google. Troverai siti web che ti consentono di avere immediatamente coupon e promozioni che ti permetteranno di risparmiare denaro su acquisti di tutti i giorni. Basta un copia e incolla sul sito per risparmiare sulla consegna o addirittura sul prezzo finale.
Rivedi tutti i tuoi abbonamenti
Servizi di streaming, palestra o riviste. Chiediti se li stai effettivamente utilizzando al massimo. Se no, annullali, non perdere soldi per nulla.
Una meno l’auto quando è possibile
Utilizzare meno l’autovettura può aiutarti a risparmiare sia sui costi della benzina che sulla manutenzione. Potresti optare per i mezzi pubblici, la condivisione dei passaggi, la bicicletta per spostarti su brevi tragitti.
Risparmia sull’energia di casa
Riduci i tuoi costi energetici spegnendo le luci quando non sono necessarie, scegliendo elettrodomestici energeticamente efficienti di classe A, sigilla le crepe e le fessure nelle finestre e nelle porte per ridurre la dispersione di calore.
Fai attenzione alle spese per le uscite serali
Pranzi e cene fuori possono rappresentare una grande spesa a fine mese. Limita queste uscite a occasioni speciali e invece organizza serate in casa con gli amici, cucinando insieme. Puoi far da mangiare tu e invitare ospiti chiedendo di portare le bevande.
Acquista l’usato anzichè il nuovo
Quando hai bisogno di acquistare qualcosa, potresti optare per acquistare articoli di seconda mano. Molte cose, come abbigliamento, mobili e apparecchiature, possono essere acquistate in buone condizioni risparmiando notevolmente rispetto al prezzo originale.
Metti da parte una percentuale del tuo stipendio
Prendi una buona abitudine, quella di mettere da parte una percentuale delle tue entrate mensili in un conto di risparmio. Tratta il risparmio come una spesa fissa e non toccare quei soldi a meno che non sia assolutamente necessario. Ti ritroverai senza pensarci una buona cifra a fine anno senza grosse sacrifici. Comincia anche con piccole somme così non farai fatica a risparmiare.