10 Cose da fare per non inquinare il mare e le sue spiagge

0
13593
Mare e spiaggia

Articoli di giornali, servizi televisivi e manifestazioni si sprecano in favore dell’ambiente. Dopo la necessità di ridurre e riciclare la spazzatura c’è il rispetto del mare e delle nostre spiagge. Si, le due cose sono correlate ma è bene trattarle separatamente in modo da comprendere appieno la loro importanza.
Rispettare il mare e le spiagge che tanto ci piace invadere d’inverno è un nostro dovere. Non inquinare e ripulire è quello che tutti noi dovremmo fare quando ci troviamo a contatto con il nostro grande amico blu e le sue spiagge.

Vediamo allora quali sono le 10 cose da fare per non inquinare le spiagge e il mare.

Procurati un retino

Il primo consiglio che ci sentiamo in dovere di dare oggi è basato non sua prevenzione ma sulla risoluzione del problema “mare inquinato”.
Come ben sapete quintali di immondizia affollano i nostri oceani e, anche se nel nostro piccolo, possiamo e dobbiamo fare qualcosa per limitare l’inquinamento dei nostri oceani.
Quello che dovete fare è molto semplice, armatevi di retino da tenere con voi sul vostro materassino o in barca. Mentre vi state godendo la vostra giornata al mare, se vedete dei frammenti di immondizia passarvi accanto raccoglieteli e fate in modo di buttarli negli appositi contenitori dell’indifferenziata.
E’ un piccolo gesto che però può aiutare tanto i nostro mare e le nostre spiagge.

Posacenere tascabile

Altro grosso problema estivo sono i mozziconi di sigaretta. Troppo spesso ignoriamo a gravità di spegnerli nella sabbia e lasciarli li.
Ignoriamo il fatto che i mozziconi finiranno dritti in mare con la prima mareggiata.
Evitare di inquinare spiaggia e mare con i mozziconi di sigarette è veramente molto semplice. Si posso scegliere due direzioni: la prima (più salutare) è smettere di fumare, la seconda è quella di procurarsi un posacenere tascabile e svuotarlo successivamente al primo cestino utile.
Potete trovarli in molti negozi oppure, comperarlo comodamente online e farvelo arrivare a casa.

Ce ne sono veramente tanti a meno di 15 euro:

Sacco per la spazzatura

Quando si va al mare si è soliti portare una bottiglia s’acqua, una buona birra fresca, dei bicchieri, tovaglioli, e tutto l’occorrente per poter avere i viveri in spiaggia. Tuttavia, tutto questo provoca spazzatura.
Molti preferiscono posare i residui in terra accanto al proprio ombrellone o asciugamano, ignorando il fatto che una folata di vento possa trasportare tutto in mare e rimanendoci per sempre.
Quello che dovete fare è di preparare un sacco dove mettere tutta l’immondizia che normalmente si crea in spiaggia e buttare tutto successivamente nei vari bidoni per il riciclo dei rifiuti.

Non versare liquidi in mare

Molto spesso accada di gustarsi un buon caffè, cocktail vino o qualunque altra bevanda fresca direttamente in mare.
Che sia su una barca o su un semplice gonfiabile sappiamo che guastare una bevanda fresca in acqua è decisamente refrigerante ma, fate molta attenzione a non versare i liquidi nel mare, quello che per voi può essere una semplice goccia, unita a tante altre piccole gocce crea inquinamento nel mare. Inquinamento che produce effetti anche su quello che i pesci ingeriscono finendo per procurare danno anche a chi quei pesci poi li mangerà.
I coralli e le alghe finirebbero per morire per il continuo inquinamento quindi, quando siete in acqua, rispettate il nostro gigante blu.

Raccogli la spazzatura lasciata da altri

Purtroppo non tutti hanno la civiltà e l’educazione di rispettare il mare e le sue spiagge. Esistono troppo persone che lasciano spazzatura, residui tossici e tutto ciò che non gli serve più in mare o sulle spiagge.
Se mentre trascorrete la vostra giornata al mare vi accorgete di residui di feste, spazzatura di famiglie o altro raccoglietela, mettetela nel vostro sacco e gettatela nei bidoni dell’indifferenziata successivamente.

Sensibilizza i tuoi amici e parenti

Se i vostri amici e parenti non rispettano il mare, le sue spiagge e tutta la natura che lo circonda, siate voi a sensibilizzarli.
Fate capire loro l’importanza di rispettare il mare, aiutatili a comprendere che se tutti noi riuscissimo a rispettare il nostro piccolo, il mondo potrebbe essere un posto migliore.

Evita la plastica usa e getta

Rispettare il mare e le sue spiagge non vuol dire solo pulire e riciclare. Per rispettare il grande gigante blu occorre anche evitare di produrre spazzatura.
Non smetteremo mai di dire basta alla plastica usa e getta. Procuratevi delle borracce, delle vaschette per il pranzo lavabili, posate lavabili e tutto viò che può essere utile per evitare di produrre troppa spazzatura in una semplice giornata al mare.

Fai attenzione al falò

Il bello dell’estate sono anche le sue serate in spiaggia. I suoi falò, la chitarra, gli amici, la birra e magari anche qualcosa da mangiare.
I residui lasciati dopo le serate in spiaggia con il falò sono probabilmente i peggiori. Oltre alla cenere del falò, quasi nessuno si preoccupa di creare appositi sacchi per la spazzatura, recuperare le sigarette spente nella sabbia o raccogliere i residui di cibo.
Preoccupatevi di creare un angolo ecologico con un sacco nero ed un cestino con della sabbia dove spegnere le sigarette per non lasciarle in spiaggia.

Animali in spiaggia

Questo punto è per gli amanti degli animali. Portare il vostro cane in spiaggia non vuol dire dimenticare tutte le regole di condotta che normalmente si devono tenere quando si portano i cani in un luogo aperto al pubblico.
Preoccupatevi innanzitutto di portare con voi il guinzaglio e la museruola poi, ricordate le bustine per raccogliere le feci. Fate in modo che non le faccia in acqua, a nessuno di voi piacerebbe fare il bagno con le feci del vostro animale.
Fate anche attenzione che non rovisti nei sacchi delle spazzature creando disordine in spiaggia.

Attività a contatto col mare

Per comprendere quanto sia importante rispettare il mare e le sue spiagge cercate di svolgere numerose attività a contatto con il mare. Escursioni, snorkeling e tutto ciò che può farvi notare le condizioni del mare in modo da comprendere quanto sia importante amarlo.
Il mare è un regalo che il pianeta ha fatto a noi, rispettarlo è un nostro dovere nei suoi confronti.

Adesso che hai a disposizione questi 10 semplici consigli su cosa fare per non inquinare il mare e le sue spiagge, non avrai più scuse per fare del tuo meglio.

Non dimenticare di passare queste informazioni a tutti e commenta per farci sapere se ti sono state utili.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here