10 Cose da fare per mantenere casa fresca in estate senza l’uso del condizionatore

0
2672
casa fresca

La redazione di 10 Cose da fare (come avrete ben capito) è a favore dell’ambiente contrastando in modo più assoluto gli sprechi, lo smog e l’inquinamento ambientale in tutte le sue forme.
In questo periodo di emergenza poi, inoltre, ci sentiamo maggiormente in dovere a diffondere queste informazioni utili per il nostro pianeta e per il nostro portafogli.


Per quanto sia gradevole con le alte temperature accendere l’aria condizionata e rinchiudersi al fresco in casa, spesso si tende a sottovalutare l’impatto incisivo sull’ambiente che un condizionatore può causare.
Esistono varie alternative al condizionatore per tenere casa fresca in estate. Vediamo quali sono.

Ecco 10 cose da fare per mantenere casa fresca in estate senza l’uso del condizionatore.

Finestre aperte con tapparelle abbassate di giorno

Il primo trucco da tenere a mente è il classico consiglio della nonna, tieni le finestre aperte ma con le tapparelle abbassate di giorno.
Vi starete domandando, ma tenendo le tapparelle abbassate non si rischia di non far entrare aria? Non si rischia lo stallo di corrente? Niente di più sbagliato.
Tenere le tapparelle abbassate durante il giorno invece permette di far entrare l’aria in un ambiente fresco mantenendo il caldo all’esterno. La finestra con la tapparella alzata farebbe solo entrare il calore del giorno. Quindi, seguite il consiglio della nonna ma sia chiaro, le serrande non dovranno essere sigillate, i buchetti dovranno essere aperti.

Tieni le porte delle stanze aperte

Una volta aver usato il trucco delle serrande abbassate con le finestre aperte, dovrete cercare di creare una corrente fresca dentro casa. Il miglio modo è quello di tenere le porte aperte in modo che il fresco riesca a circolare da una stanza all’altra creando una sensazione di freschezza in casa.
L’unico problema che potrete incontrare usando questo trucco è quello dello sbattere delle porte a causa della troppa corrente d’aria. Per questo motivo dovrete procurarvi dei ferma porte in modo da evitare danni alle porte e alle pareti.

Sostituisci il condizionatore con il ventilatore

Una valida alternativa al condizionatore è il ventilatore.
A differenza del condizionatore non inquina, e non raffredda la stanza con una temperatura eccessivamente differente da quella esterna. Le pale del ventilatore faranno ruotare la stessa aria presente in casa e, se userete la tecnica delle serrande abbassate e le finestre aperte l’aria che presente sarà fresca.

Per evitare di far spostare aria calda, vi suggeriamo di posizionarlo in un ambiente dove ci sono le finestre aperte con le serrande abbassate. La comodità del ventilatore, inoltre, sta nel poterlo spostare da una parte all’altra della casa con comodità e facilità.

Lenzuola fresche più spesso

Il caldo estivo provoca maggior fastidio quando la sera o il pomeriggio andiamo a letto per riposare. Le lenzuola usate spesso risultano essere calde. Avranno assorbito il calore e il sudore delle notti precedenti dando una sensazione di fastidio durante il riposo. Per questo motivo, per una sensazione maggiormente piacevole di fresco senza condizionatore, è necessario cambiare le lenzuola più spesso rispetto ai ritmi invernali.
Vedrete che lenzuola fresche agevoleranno il vostro sonno mantenendovi freschi tutto il tempo.

Refrigera il tuo corpo

Avere la casa fresca non è tutto. La sensazione di freschezza in casa deve dipendere anche dalla nostra temperatura corporea. E’ necessario idratare e refrigerare costantemente il nostro corpo. Bevete molta acqua.
Un corpo ben idratato e refrigerato renderà meno pesante la sensazione di calore provenite dall’esterno.
Se non riuscite a bere molto e costantemente durante il giorno vi consigliamo la lettura del nostro articolo su cosa fare per bere tanta acqua ogni giorno. Clicca qui per leggere l’articolo.

Cuscino Chillow

Oltre alle lenzuola fresche, se soffrite particolarmente la sensazione di caldo durante la notte, una soluzione pratica è quella del cuscino Chillow. Il cuscino chillow è un cuscino refrigerante da usare sotto il cuscino esistente.
Ideale per un confort maggiore durante il sonno.
Questo cuscino particolare è ideale per tutte le situazioni in cui la temperatura corporea tende ad aumentare. Quindi non solo per contrastare il caldo estivo, ma anche per febbre, mal di testa, scottature e tanto altro.

Alza le serrande di sera

Se di giorno vi abbiamo suggerito di abbassare le serrande per tenere il caldo fuori casa, di sera, al contrario, vi suggeriamo di alzarle per permettere alla frescura serale di entrare dentro casa. In questo modo la vostra casa sarà invasa da una dolce brezza estiva serale rendendo il riposo maggiormente confortevole.
Non dimenticate, però, di abbassarle una volta deciso di andare a dormire per evita che, con le prime luci del mattino, il sole entri in casa rendendo impossibile il vostro riposo a causa dell’eccessivo calore.
Se avete paura di essere invasi da insetti e zanzare, procuratevi delle zanzariere in modo da riservare la vostra casa anche dalle zanzare.

Elimina le lampadine ad incandescenza

Le luci ad incandescenza utilizzano circa il 90% della loro energia attraverso il calore che emanano. Sostituirle con delle lampadine fluorescenti compatte, oltre ad agevolare la vostra bolletta, vi aiuteranno ad eliminare il calore dalla vostra casa.
Fate un favore al vostro benessere psicofisico e alla vostra bolletta liberandovi delle lampadine ad incandescenza presenti in casa.

Benissimo, adesso che avete a disposizione questi 10 utili consigli su cosa fare per mantenere casa fresca in estate senza l’uso del condizionatore, non avrete più scuse per rispettare voi e l’ambiente.

Non dimenticate di farci sapere nei commenti come vi site trovati con i nostri consigli.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here