Far mangiare le verdure ai bambini è un argomento che sicuramente interesserà 9 mamme su 10. Come si fà a convincere i bambini ad ingerire un piatto di semplici erbe verdi e senza troppo sapore?
Come si possono far mangiare le verdure ai bambini senza rischiare una lotta in tavola ogni giorno in cui si servono le verdure?
I bambini non amano mangiare le verdure un pò perchè il loro gusto non è tipicamente quello preferito dai bambini, un pò perchè sicuramente il loro aspetto nel piatto non è di certo invitante per un bambino.
Tuttavia, le verdure sono fondamentali per la crescita di ogni bambino. Quindi mamme di tutto il mondo, tranquille, non siete sole. Ecco a voi 10 utili consigli su cosa fare per far ingerire le verdure ai vostri bambini
1Frittata di verdure che sorride
Un modo molto semplice da preparare e molto utile per far mangiare le verdure ai bambini è quello di preparare una fantastica frittata sorridente. Quello che ti suggeriamo è di preferire la cottura al forno, oltre ad essere più leggere la cucina al forno è decisamente più salutare per lo stomaco dei vostri bambini.
Allora il gioco è semplice. preparate un trito di verdure miste che volete far mangiare ai vostri bambini. Broccoletti, piselli, pomodoro.. tutto quello che volete! (Non dimenticate di usare verdure colorate). Mettetele ad appassire leggermente in una pentola con un filo d’olio. A parte intanto sbattete due uova con un pò di parmigiano, sale pepe e un filo di latte. Spegnete le verdure che avete precedentemente appassito e amalgamate bene il tutto. Versare l’intero composto in una terrina ricoperta da carta forno e infornate a forno statico 170° per 20 minuti circa.
Una volta finita avrete una bella frittata colorata. Ma non è ancora terminata. Usate la vostra immaginazione per decorarla. Ad esempio potete fare una bella bocca sorridente utilizzando una fila di piselli. Due occhi con un uovo sodo e tagliato in due. Gli spinaci per fare i capelli, oppure due pomodorini per le orecchie. Insomma, spazio all’immaginazione ed è fatta.
Il bambino mangerà le verdure perché gli sembrerà tutto più divertente.
2Pizza.. ma di cavolfiore

E’ noto a tutti che i bambini amano la pizza, in tutti i suoi modi. E allora perchè non giocare con la loro immaginazione e presentargli una bella pizza di cavolfiore? All’apparenza sembrerà una vera e propria pizza, ai bambini non sembrerà nemmeno di star mangiano della verdura.
Non preoccupatevi, la ricetta è molto semplice. Munitevi di 1kg di cavolfiore, 30g di farina di riso, 50g di grana padano grattugiato, due albumi e poi sale pepe e noce moscata q.b.
Per il condimento polpa di pomodoro e due mozzarelle.
Una volta procurati tutti gli ingredienti, iniziamo la preparazione della nostra pizza al cavolfiore. Pulite bene il cavolfiore assicurandovi di ricavare tutte le cime. Lava sotto abbondante acqua, poi metti tuti gli ingredienti in un mixer e avvia. Aggiusta di sale e fai ripartire por pochi secondi il mixer.
Adesso spostate il trito in una terrina e aggiungete la farina di riso. Mescolate con una spatola.
Adesso trasferite tutto in una terrina di 20cm circa precedentemente ricoperta con della carta forno. Distendete bene il composto fino a creare una circonferenza ben compatta. Fate cuocere la pizza in forno statico preriscaldato a 200°. Poi tiratela fuori e dedicatevi al condimento.
Polpa di pomodoro e mozzarella richiama la classica margherita ma potete metterci tutto ciò che la vostra fantasia vi proporne.
Ricordate di infornare nuovamente per 10-15 minuti e il gioco è fatto.
3Far mangiare le zucchine ai bambini: Spaghetti di zucchine

Ecco a voi una nuova e fantasiosa ricetta per far mangiare le verdure ai vostri bambini. Spaghetti al sugo! Ma la sorpresa sta nel fatto che gli spaghetti sono delle vere e proprie zucchine.
Procuratevi un temperino per le verdure, lavate bene le zucchine e procedete a creare i vostri spaghetti. In alternativa al temperino potete usa il pela patate e dopo affinare le fette con un coltello affilato. Una volta creati gli spaghetti potete scegliere voi la cottura. Bolliti o saltati in padella.
Se non possiedi un temperino per le verdure, così da creare gli spaghetti di zucchine, puoi comprarlo comodamente su Amazon, clicca qui per acquistarlo.
Se scegliete la formula di bollirli allora dovrete riempire un pentolino con abbondante acqua saltate e portala ad ebollizione. Aggiungete i vostri spaghetti di zucchine e fateli bollire per 20 minuti circa.
Se preferite saltarli in padella invece il processo è più rapido. Scaldate un filo d’olio e fate rosolare l’aglio. Poi aggiungete gli spaghetti di zucchine e lasciateri cuocere per 4-5 minuti. Cacceranno loro stesso l’acqua.
Per il condimento armatevi di tanta fantasia.
Se questo modo non basta, sappiate che ci sono tante alternative per usare le zucchine in cucina. Possono essere usate come un contorno, come condimento, come piatto principale.. fritte, lesse, al forno, bollite e chi più ne ha più ne metta.
4Serata colori
Un altro metodo per giocare con i vostri bambini e fargli mangiare le verdure senza che loro se ne rendano conto è quello di creare serate a tema.
Il gioco dei colori, ogni cena ha un colore diverso e in quella cena occorre mangiare tutto di quel colore scelto. Ad esempio con il rosso potete far mangiare loro le barbabietole e cosi via.
A loro sembrerà solo di giocare ma in realtà voi riuscirete a far mangiare tutte le verdure che vorrete ai vostri bambini.
5Centrifughe e succhi

Ci avevate mai pensato? Loro non vogliono mangiare le verdure e voi.. gliele fate bere. Questa è una valida alternativa se in casa avete un estrattore oppure se avete a disposizione una macchina per le centrifughe.
Preparare delle ottime centrifughe domestiche è veramente semplice, avrete bisogno di una centrifuga e tanta frutta e verdura. Ovviamente non tutte le verdure sono adatte ad essere usate come succhi ma potete crearne veramente tanti. L’importante è usare sempre frutta e verdura fresca di stagione.
Molto importante è non dimenticate di utilizzare bicchieri con cannucce colorate, in questo modo per i bambini sarà una festa.
Se non possiedi una centrifuga per frutta e verdura, puoi acquistarne una da Amazon. Ci sono molti modelli disponibili e spesso a buon prezzo.
La centrifuga frutta e verdura vi permette di preparare degli eccellenti succhi di mele fresche e zuppe ricche di vitamine e minerali, che danno energia e piacciono a grandi e piccoli.
6Polpette di verdure al forno

Le polpette ricordano ad ognuno di noi quelle di carne fritte in abbondante olio di semi. Chi non le ama? Sono sicura che anche i vostri bambini le adorano.
Tuttavia, le polpette di cui vi parliamo oggi non sono delle semplici e classiche polpette di carne, ma delle eccezionali polpette di verdure.
Il procedimento non richiede troppo tempo e particolari abilità in cucina, basta avere a disposizione verdure varie (2 carote, 2 zucchine, 2 patate ), 2 uova, un cucchiaio di pangrattato, basilico fresco e sale q.b.
Innanzitutto lava e lessa le patate. Nel contempo lava, pulisci e lessa separatamente che le zucchine e le carote. Sbucciate le patate e passatele con uno schiaccia patate. Scolate anche le zucchine e le carote e tagliatele a dadini. Aiutatevi con un coltello bene affilato.
Unite le patate alle verdure e amalgamate bene insieme al prezzemolo tritato ed un pizzico di sale. Ora formate delle polpette con l’aiuto delle vostre mani e passatele prima nell’uovo e poi nel pan grattato per creare la panatura.
Disponetele su di una teglia da precentmtne ricoperta da carta forno e infornate le vostre polpette di verdure in forno caldo a 200° per circa 30 minuti. Fate cuocere poi altri 5 minuti a grill per rosolarle.
Ecco a voi le polpette di verdure al forno. I vostri bambini ne andranno matti.
7Gelato di verdure
Tutti noi sappiamo che il primo dei cinque sensi che si attiva di fronte ad un piatto da gustare è indubbiamente la vista.
Se un piatto a prima vista non ci piace non vogliamo nemmeno avvicinarci per sentire il suo profumo. Figuriamoci assaporarlo.
Quindi, qual è il tipo di cibi che tutti i bambini adorano mangiare? Il gelato.
Ma questa volta gli prepareremo un gelato ricco di verdure. Indubbiamente il modo più facile di far passare delle verdure per gelato è quello di mischiarlo a del riso.
Preparate del buon riso con i piselli, ceci o quello che preferite, poi coloratelo con un po di zafferano, servitelo in una ciotola impiatta creando una pallina e sembrerà di mangiare un gelato alla crema. Oppure potete usare che le bietole rosse per dare un tocco di rosa o qualunqne altro ortaggio vogliate.
Insomma, giocate con la fantasia vostra e dei vostri bambini. Gelato (di verdure) per tutti.
8La casa delle verdure
Ricordiamo ancora una volta che bisogna giocare con la fantasia dei vostri bambini per entrare nel loro mondo e fagli mangiare le verdure che tanto odiano.
E allora, perchè non creargli una vera e propria casa.. di verdure? Tranquilli, non vi chiederemo particolari doti edilizie ma, solo tanta passione fantasia.
La casa di verdure sarà costruita con le mura fatte di pan focaccia e al posto del calcestruzzo si userà la maionese per tenere i pezzi in piedi.
Preparate l’imposto per la focaccia, potete mettere tutti gli ingredienti all’interno di una planetaria con il gancio appropriato oppure potete procedere a mano. (Oppure potete comperare la pasta per focaccia già pronta).
Se decidete di fare l’impasto a mano vi occorreranno 800g di farina disposta a fontana. A parte sciogliete 40g di lievito di birra in 45 cl di acqua tiepida. Versata il composto di acqua e lievito al centro della fontana e procedete ad impastare prima piano e poi energicamente. Quando avrete un impasto liscio e morbido, formate una palla e mettetelo in una ciotola coperta a lievitare per almeno un ora.
A parte creiamo con le verdure i finti infissi. Possiamo creare delle rondelle di zucchine che metteremo sul tetto della casa e una fetta di melanzane per creare la porta di casa e le finestre. Create con del cartone le sagome della vostra casa.
Passata un ora stendete la pasta per la focaccia su un piano infarinato. Tagliatela seguendo le forme dei vostri cartoncini e mettete le zucchine sulle pareti del soffitto e le melanzane come porta e finestre sulla parete frontale. Informate a 200° per circa 15 minuti.
Sfornate le focacce e fatele raffreddare. Poi usate la maionese per assemblare tutti i pezzi della vostra casa di verdure. Vedrete che fantastica espressione di stupore avranno i vostri bambini quando vedranno la loro casa di verdure.
9La rana di piselli
L’amore che i bambini nutrono per gli animali non ha eguali. E allora perchè non preparargli una bella rana di piselli?
E’ molto semplice. Dovete preparare una focaccia tonda come base della vostr rana. Poi a parte cuocete i piselli e disponeteli su tutta la focaccia avendo cura di lasciare il bordo libero. Con un uovo solo tagliato in due formate gli occhi e con due olive le pupille. Con un pò di ketuchap create un bel sorriso ed il gioco è fatto.
Così i bambini mangeranno i piselli giocando con la loro rana.
10Tanta fantasia – ricette per far mangiare le verdure ai bambini
Eh già, fare la mamma non è per niente un mestiere facile. Bisogna sapersi reinventare quotidianamente e, se non lo si è già capaci, bisogna saper diventare anche delle ottime cuoche.
Uno dei trucchi più usati è sicuramente quello di proporre le verdure ai bambini con dei piatti sorprendentemente fantasiosi.
Colori, giochi, storie dietro ad ogni piatto potranno sicuramente essere un buon metodo per far mangiare le verdure ai vostri bambini.
Quindi armatevi di tanta fantasia e all’opera. Non preoccupatevi, vi aiutiamo noi a fare dei piatti fantasiosi per far mangiare le verdure ai tuoi bambini.
Se non avete idea di cosa fare per dare sfogo alla vostra fantasia, affidatevi ad un buon libro di ricette per dedicato ai bambini e le verdure.
Adesso che avete a disposizione questi 10 consigli su cosa fare per far mangiare le verdure ai bambini metteteci ai fornelli e giocate con la fantasia dei vostri bambini.
Non dimenticare di lasciare un commento che ci dica quale di questi consigli ti è stato più utile.