10 Cose da fare con le zucchine

0
1026
zucchine

Le zucchine sono un frutto annuale, si possono trovare all’interno dei supermercati e sui banchi dei fruttivendoli da Gennaio a Dicembre.
Tuttavia, molto spesso capita di avere in frigo questo fantastico frutto ma di non avere idea di come prepararlo.
Occorre sapere innanzitutto che le zucchine sono molto versatili in cucina. Possono essere usate come un contorno, come condimento, come piatto principale.. fritte, lesse, al forno, bollite e chi più ne ha più ne metta.
Le zucchine, oltre ad essere molto succulente, sono anche perfette alleate per una dieta sana ed equilibrata.

Vediamo dunque quali possono essere 10 cose da fare con le zucchine

Risotto di zucchine

risotto di zucchine

Un buon modo di utilizzare le zucchine è quello di servirsene per creare un ottimo risotto.
La cucina italiana è conosciuta nel mondo per essere la più gustosa, sana ed ricercata quindi, il risotto con le zucchine che vi aiuteremo a preparare sarà il classico risotto all’italiana. Cottura lenta e a fuoco basso.

Innanzitutto dovrete procurarvi tutti gli ingredienti necessari alla preparazione, quindi per 4 persone avrete bisogni di:

  • 320 g di riso
  • 350 g di zucchine
  • 100 ml di vino bianco
  • 1 l di brodo vegetale ( potete prepararlo voi con un misto di versure oppure potete usare un brodo pronto, o un dado vegetale)
  • 70 g di parmigiano
  • 50 g di butto
  • 80 g di cipolle
  • olio, sale e pepe q.b.

Iniziate preparando il brodo vegetale. Potete decidere di preparare un brodo fatto in casa, oppure, decidere di utilizzarne uno già pronto. Dopo aver preparato il brodo, trita finemente le cipolle e falle stufare lentamente in un pentolino con un goccio d’olio. Occorre stufarle non soffriggerle quindi fuoco basso e cottura lenta. Quando saranno ben dorate sfumate con il vino e lasciate che evapori tutto. Una volta evaporato il vino spegnete e lasciate da parte.
Prendete ora le zucchine, lavatele e privatele delle due estremità. Tagliatele a tocchetti irregolari e fatele stufare in un pentolino con un filo d’olio.
Trascorsi pochi minuti aggiungete il riso crudo e tostatelo. Sarà pronto per la cottura quando diventerà interamente opaco. Questo è il momento di aggiungere la cipolla che avevate stufato precedentemente e, poi, mettete pian piano del brodo nella pentola con il riso e le zucchine e fatelo cuocere molto lentamente.
Fuoco basso e senza coperchio girando di tanto in tanto. Il brodo dovrà essere interamente assorbito. Se vi regolate che ancora non è ben cotto, aggiungete altro brodo fino alla fine della cottura.
Quando mancano 5 minuti, salate e pepate a vostro piacere, mantecate con il burro ed il parmigiano e servite in tavola.

Zucchine ripiene di tonno al forno

Le zucchine sono un grande classico dell’estate. Succulente, leggere e facili da preparare.
Di norma sono predilette da chi vuole restare in forma mantenendo una dieta sana ed equilibrata.
Eè un piatto molto semplice da preparare quindi, può essere anche un ottimo piatto da preparare quando si ha a disposizione poco tempo e, pochi ingredienti in frigo.
Tutto quello di cui avrete bisogno, per 4 persone, è:

  • 4 zucchine grandi
  • olio
  • pan grattato
  • cucchiaio svuota zucchine
  • tonno in scatola (almeno uno per zucchina)
  • sale
  • pepe

Per preparare delle ottime zucchine ripiene di tonno occorrerà innanzitutto lavare le zucchine, eliminare le loro estremità e tagliarle in due dalle parte della loro lunghezza. Poi usate un cucchiaio scuota zucchine e, svuotatele interamente.
Prendete poi l’interno della zucchina e tagliatelo a tocchetti irregolare, mettete poi il tutto all’interno di un pentolino con un filo d’olio. Aggiungete poi il tonno, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere lentamente, girando di tanto in tanto. Accendete il forno e preriscaldatelo a 200°.
Mentre il ripieno è sul fuoco, prendete le zucchine svuotate e mettete su di una teglia ricoperta di carta forno. Cospargetele di olio, sale e pepe e mettetele nel forno per 15 minuti.
Spegnete poi il composto e lasciatelo riposare.
Trascorsi i 15 minuti, togliete le zucchine dal forno e riempitele con il ripieno che avevate preparato precedentemente. Ricoprite il tutto con del pan grattato e mettete in forno per altri 10 minuti. Trascorsi i 10 minuti, impostate il forno a grill e lasciatele per altri 5 minuti.
Sfornate, lasciate intiepidire e servite in tavola.

Se non avete a disposizione un forno da incasso, potete cucinare le vostre zucchine utilizzando un fornetto elettrico portatile. Noi suggeriamo il Beeper 90.883, con rapporto qualità prezzo imbattibile.

Contorno di zucchine

contorno di zucchine

Altro ed eccellente metodo di utilizzare le zucchine è quello di farle come un ottimo contorno.
Un contorno di zucchine può essere utilizzato tanto accanto al pesce quanto accanto a della carne.
Per preparare un succulento contorno di zucchine dovrete prendere:

  • 4 zucchine
  • olio
  • sale
  • pepe

Prendete le zucchine, lavatele per bene, privatele delle loro estremità e poi tagliatele a rondelle.
Prendete poi una pentola e ricoprite il fondo con uno strato unico di olio. Mettete le zucchine, abbassate il fuoco, mettete il coperchio e lasciate cuocere lentamente per almeno 20 minuti girando di tanto in tanto.
Una volta trascorso il tempo necessario alla cottura mettete le zucchine in una terrina insieme alla crema che si sarà creata.
A questo punto potrete decidere se utilizzarle direttamente così oppure, se preferite, potete presentarle in tavola sott’aceto. Vi basterà prendere dell’aceto e ricoprirle interamente.

Zucchine lesse

Come vi abbiamo già detto, le zucchine sono un frutto versatile, utile in tanti modi. In particolare, le zucchine sono un ottimo alleato per chi voglia mantenere la line con una sana dieta alimentare.
Le zucchine sono alimenti con un apporto calorico veramente basso. Per questo motivo sono perfette per perdere peso e mantenersi in forma.
Preparare le zucchine lesse è, crediamo, il modo più semplice di cucinare le zucchine.
Vi basterà prendere le zucchine, lavarle, eliminare le due estremità, dividerle in due dal lato stretto e immergerle nell’acqua bollente.
Lasciate lessare per almeno 10 minuti, scolate e servite con un goccio d’olio.

Spaghetti di zucchine

spaghetti di zucchine

Un piatto deve colpire prima l’occhio dello stomaco. E di norma, apprezziamo con gusto già quello che abbiamo apprezzato con gli occhi.
Se volete realizzare un piatto veramente originale, che sia gustoso e sano, vi consigliamo di provare gli spaghetti di zucchine.
Prepararli è molto semplice, per 4 persone avrete bisogno di:

  • 1 l di acqua bollente
  • 320 g di zucchine
  • un temperino per verdure
  • sale grosso q.b.

Innanzitutto dovrete prendere le zucchine, lavarle per bene ed eliminare le due estremità.
Create ora degli spaghetti con il temperino per le verdure e teneteli su di un canovaccio in modo da poterle asciugare.
Riempite una pentola di acqua e salate a piacere, quando l’acqua bollerà voi versate le zucchine al suo interno e lasciate cuocere per almeno 15 minuti. Quando sono pronte, scolate e condite a piacere prima di servire.

Noi suggeriamo il temperino per verdure Premium 3 lama spirale, dispone di una presa antiscivolo per una comoda vestibilità. 

Trofie con crema di zucchine

Questo piatto è un’altra ricetta facile e gustosa da realizzare con le zucchine. La loro cremosità renderà unico il vostro condimento sulle trofie.
Prepararla è davvero molto semplice e, inoltre, molto veloce. Anche i bambini le ameranno, fidatevi.
Innanzitutto procuratevi l’occorrente, per 4 persone avrete bisogno di:

  • 4 zucchine grandi
  • olio
  • aglio
  • basilico
  • menta
  • sale
  • pepe
  • parmigiano grattugiato
  • 500 g di trofie

Per iniziare il vostro squisito piatto dovrete innanzitutto prendere le zucchine, lavarle e privarle delle due estremità.
Tagliatele poi a tocchetti e mettetele da parte. In un pentolino mettete un filo d’olio e soffriggete le zucchine. Lasciate ad appassire per 10/15 minuti aggiustando di sale e pepe. Mescolate di tanto in tanto. Una volta che saranno diventate morbide, frullatele, andrà bene anche un semplice frullatore ad immersione.
Versate il composto in una pentola e lasciate riposare.
Nel frattempo mettete una pentola piena d’acqua sul fuoco, fate bollire e versate le vostre trofie. Cuocete fino al tempo di cottura ella pasta (varia a seconda della scelta della pasta).
Quando le trofie saranno cotte, prendete un poco d’acqua di cottura e mettetela da parte. Poi, scolate e mantecate le trofie con la crema di zucchine. Aiutatevi per mantecare con l’acqua di cottura ed il parmigiano grattugiato.
Guarnire con menta e basilico e servire in tavola.

Parmigiana di zucchine

La parmigiana di zucchine è una vera delizia per il palato. Le zucchine donano a questo piatto un sapore unico, deciso e imparagonabile.
Preparare questo piatto è molto semplice. Oltre ad essere veramente buonissimo.
Potrebbe però richiedere un pò di tempo quindi, vi consigliamo di friggere le zucchine in un diverso momento e utilizzarle già pronte. Le zucchine fritte si possono anche congelare.
Per preparare la parmigiana di zucchine avrete bisogno d

  • 60 g di parmigiano reggiano
  • farina q.b. (vi servirà per impanare)
  • pepe nero q.b.
  • basilico q.b.
  • olio di semi per friggere
  • 700 g. di zucchine
  • 250 g. di mozzarella
  • sugo già pronto

Per preparare la parmigiana di zucchine occorrerà partire dalla frittura di queste.
Innanzitutto dovete prendere della farine e metterla all’interno di una terrina, poi prendi una pentola e ricoprila di olio, porta l’olio ad una temperatura di 170° (aiutati con un termometro idoneo) .
Nel frattempo, prendi le zucchine, lavale e privale delle loro estremità. Tagliale a fette nel lato lungo e, quando l’olio sarà arrivato a temperatura inizia a friggere.
Immergi le zucchine nella farina, panale da entrambe i lati, poi friggile nell’olio caldo. Tienile da parte per preparare la tua parmigiana di zucchine.
Mentre le zucchine si asciugano, prendi la mozzarella e tagliala a quadratoni, riponila in un piatto e mettila da parte.
Prendi poi una teglia, cospargi il fondo con il sugo che hai precedentemente preparato, e crea un primo strato con l zucchine fritte. Ricopri con il sugo, mozzarella, parmigiano, olio sale pepe e crea un secondo strato di zucchine. Continua fino a quando non avrai terminato tutte le zucchine. Ricorda di cospargere la tua parmigiana in superficie con del parmigiano, olio, sale e pepe. Inforna poi a forno statico preriscaldato a 220° per 25-30 minuti.
Servi tiepida.

Chips di zucchine

chips di zucchine

Le chips di zucchine saranno il piatto preferito dei vostri figli una volta provate. Sono ottime da abbinare in un aperitivo fatto in casa, come contorno per una bella cotoletta di pollo o come semplici compagne di film.
Preparare queste originali chips è veramente molto semplice.
Avrete bisogno di:

  • Zucchine (quante ne vorrete servire in tavola)
  • farina
  • sale
  • olio di arachidi (per friggere)

Prepararle è molto semplice, prendete le zucchine, lavatele per bene ed eliminate le due estremità.
Poi riempite un pentolino con l’olio e portate la temperatura ad almeno 170°.
Nel frattempo tagliate a rondelle sottili le zucchine, riponetetele su di un foglio di carta da cucina ed asciugate bene.
Passatatele poi nella farina e friggetele fino a quando non saranno perfettamente dorate. Riponetele su della carta da cucina per assorbire l’olio in eccesso e servite calde.

Se volete evitare il passaggio della frittura, potete preparare le vostre chips di zucchine anche al forno. Dopo averle tagliate a rondelle, fatele asciugare per quasi un ora. Poi riponetele su un foglio di carta forno dentro ad una pirofila, salate e fate cuocere in forno statico a 220° fino a quando non saranno ben dorate e croccanti.

Rotoli di zucchine

I rotoli di zucchine sono un ottimo componente di un antipasto sano, genuino ed originale.
Vi aiuteranno a dare un tocco di colore alla vostra tavola e, molto spesso, sono anche utilizzati per creare degli aperitivo originali in casa.
Prepararli p molto semplice, dovrete procurarvi:

  • 2 zucchine
  • sale q.b.
  • erba cipollina q.b.
  • 120 g di prosciutto crudo
  • 100 g di robiola
  • pepe nero

Innanzitutto prendete le zucchine, lavatele ed eliminate le due estremità. Tagliatele nel verso lungo a fettine sottili. Grigliate le zucchine e lasciatele raffreddare. Dopo essersi raffreddate cospargete la robiola su tuto il lato delle zucchine, una fetta di prosciutto e poi arrotolatele. Se avete bisogno aiutatevi con degli stuzzica cadenti.
Servite in tavola.

Zucchine gratinate

zucchine gratinate

Ultimo ma non per importanza, un ottimo metodo per usare le zucchine è quello di farle gratinate.
Gratinate saranno ottime come contorno in un bel piatto di carne. O di pesce, insomma.. le zucchine gratinate sono ottime con qualunque accostamento.
Per preparare questo piatto avrete semplicemente bisogno di:

  • zucchine grandi
  • pan grattato
  • olio q.b.
  • sale q.b.
  • peep q.b.

Prendete le zucchine, lavatele ed eliminate le due estremità. Tagliatele a rondelle e riponetele su un foglio di carta da cucina per farle asciugare bene.
Riponetele su di un foglio di carta forno all’interno di una teglia. Ricopritele con del pan grattato, sale, pepe e olio. Infornate a forno statico a 220° per 15 minuti e altri 5 minuti in modalità grill. Servite calde.

Benissimo, adesso che avete a disposizione queste 10 cosa da fare con le zucchine, non avrete più bisogno di scuse per non preparare un buon piatta di zucchine.

Non dimenticate di farci sapere nei commenti quale di queste ricette avete utilizzato e come vi siete trovati.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here