10 Cose da fare per creare un NFT

0
224

Con NFT (abbreviazione di Non-Fungible Token) si intende una certificazione digitale che attesta l’originalità e l’autenticità di un particolare contenuto mediatico.

Un nft potrebbe essere qualunque cosa, potrebbe trattarsi di foto, illustrazioni, video, canzoni o perfino opere d’arte. Un NFT attesta l’unicità di quel determinato contenuto e il suo non essere scambiabile con altri.

Proprio questa sua particolarità ha colpito i collezionisti e gli appassionati dell’arte digitale incrementando la popolarità di questa tecnologia.
Una cosa è certa, la popolarità dei token non fungibili (NFT) e la loro adozione si sono evoluti molto nell’ultimo anno e per la prima volta gli artisti mainstream ne hanno discusso e anche il pubblico ha realizzato che può parteciparvi.

Ma come si crea un NFT? Vediamo insieme 10 cose da fare per crearne uno.

Cerca la tua ispirazione

Non è assolutamente semplice dare vita ad un’opera NFT.
Creare il tuo primo NFT, come ogni forma di arte, ha bisogno di una forte ispirazione per dar vita ad un’opera.
L’ispirazione può essere trovata in un soggetto umano, grazie ad una canzone, grazie ad un periodo particolare, di fronte ad un paesaggio di montagna o di mare..
Siete voi a dover cercare il punto d’ispirazione ideale. Quando arriva, prendi in mano una matita ed un foglio e butta già il tuo schizzo.

Creare un contenuto

Per quanto riguarda immagini e foto, se per caso ti stai chiedendo come creare NFT con Photoshop, sappi che puoi realizzare un fotomontaggio (ovviamente con immagini di cui detieni i diritti d’uso) e illustrazioni come faresti normalmente e poi trasformare la tua opera in un NFT, come ti spiegherò più avanti. 
Ovviamente, per ogni contenuto esiste anche un programma specifico in grado di soddisfare la tua vena artistica. Molti utilizzano semplicemente delle apposite app presenti all’interno dell’app store di apple. Ti basterà procurarti un Ipad e il pennino per utilizzarle e dare libero sfogo alle tue idee.

Procurarsi un wallet crypto

Trattandosi di contenuti acquistabili tramite blockchain, non è possibile acquistare NFT con la moneta tradizionale e avrai bisogno di un wallet crypto per poter accedere alle piattaforme di compravendita ed essere in grado di gestire gli eventuali guadagni che otterrai vendendo i tuoi lavori.

Esistono molte piattaforme da poter utilizzare per creare il tuo Wallet Crypto, tra questi troviamo:

Coinbase, Binance, Electrum, Mycelium e tante altre ancora.
Scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze.

Scegli la piattaforma per creare il tuo NFT

Hai la tua opera d’arte, hai un wallet crypto, cosa ti manca? Ovviamente ti manca un palcoscenico, un pubblico o in questo caso una piattaforma su cui condividere e vendere il tuo lavoro.

Sono presenti sul mercato numerose piattaforme utilizzabili per il tuo scopo, noi ci sentiamo indubbiamente di suggerirti quelle che secondo noi sono le migliori in assoluto.
Tra queste ci sono Binance, Open Sea, Rarible, Feautured, SuperRare.

Creare NFT su Binance

Il primo portale che ti suggeriamo di segnalarti è Binance NFT Marketplace, una piattaforma che consente a creatori e collezionisti di emettere e scambiare NFT.
Questa piattaforma è stata ideata per aiutare i creator a produrre e vendere le loro opere d’arte e, infatti, i collezionisti possono anche importare i token da altri exchange e rivenderli su Binance.

Su questa piattaforma puoi dare vita ai i tuoi NFT sia su Binance Smart Chain che su Ethereum e persino trasferirli tra le due blockchain. La piattaforma non è solo utile ai creator, anche i collezionisti possono partecipare, acquistando gli NFT dal marketplace integrato a un prezzo fisso o tramite aste.

Una delle funzioni più interessanti a cui possono accedere i creator su Binance NFT Marketplace è la creazione di token non fungibili. In cinque minuti puoi dar vita ai tuoi oggetti da collezione, pronti per essere scambiati. Puoi anche depositare e prelevare i token verso un wallet compatibile o a un altro exchange.

Innanzitutto occorre creare un account su Binance ed acquistare Crypto e successivamente creare il tuo NFT. Dopo aver caricato l’immagine, il video, l’audio o il file che desideri trasformare in un NFT, puoi iniziare a inserire i dati del tuo token non fungibile. 

Adesso è arrivato il momento di vendere il tuo NFT.

Creare NFT su Open Sea

OpenSea è una delle piattaforme più popolari in circolazione per quanto riguarda la creazione di NFT “gratis”.

Iscriversi a OpenSea è molto semplice. Per prima cosa collegati alla pagina principale del sito e clicca sul tasto Create per aprire la pagina dedicata all’accesso. Da lì, seleziona (tra quelli supportati) il tuo wallet crypto di fiducia e conferma il collegamento con la piattaforma. A questo punto ti verrà richiesto, all’interno del tuo wallet, di firmare un’autenticazione per accettare i termini e condizioni d’uso di OpenSea. Terminata questa procedura, clicca sull’immagine profilo per aprire un piccolo menu a comparsa. All’interno di questo menu puoi cliccare su varie opzioni, come le classiche Impostazioni del profilo e quelle legate all’interfaccia.

Clicca nuovamente sul tasto Create presente in alto a destra per aprire la pagina dedicata alla creazione del tuo primo NFT. 

Questa ovviamente è solo un’infarinatura generale di quello che è possibile fare con servizi come OpenSea. Per tutti gli approfondimenti del caso, ti consiglio di consultare l’help center ufficiale.

Creare NFT su Rarible

Rarible è una piattaforma gratuita dedicata alla creazione di NFT senza dover pagare la tassa per le emissioni, utilizzando la blockchain lazy minting creata dalla piattaforma.

Si crea un account registrandosi sul sito web e si vengono le proprie opere tramite uno specifico NFT. La particolarità di questa piattaforma è la presenza della community, che come su altri canali consente di cercare nuove idee tra le tendenze in corso e di condividere le proprie.

Creare NFT tramite Feautured

Feautured è la piattaforma per la creazione di NFT gestita da Binance che permette di gestire e vendere le proprie opere dopo il pagamento di una tassa utilizzando la criptomoneta BNB.

Molto agevole sa usare, ti basterà creare un account e seguire delle semplici indicazioni

Crea un NFT tramite Super Rare

Questa è una piattaforma dedicata agli artisti, creatori di contenuti e collezionisti, permettendo loro di utilizzare la blockchain Ethereum per creare, collezionare e vendere i loro NFT.

La principale caratteristica di questa piattaforma, infatti, è proprio la sua affidabilità: avvalendosi della blockchain Ethereum artisti e collezionisti hanno sempre la certezza che le opere NFT proposte non possono essere modificate. 

SuperRare si distingue anche dalle sue concorrenti per essere una piattaforma dove gli amanti della Crypto Art possono connettersi e interagire gli uni con gli altri: l’idea dietro di essa è la convinzione che il collezionismo sia un collante sociale.

Come mettere in vendita NFT

Per vendere il tuo NFT ti suggeriamo innanzitutto di creare una buona strategia di marketing. Devi far conoscere il tuo prodotto a quante più persone possibili e, soprattutto, devi farne apprezzare la sua unicità.

L’uso dei socia media sarà fondamentale per la ta campagna pubblicitaria e, non dimenticare mai la regola fondamentale: “fai in modo che siano gli altri a parlare di te”.

Ma veniamo alle cose pratiche. Se come ti abbiamo suggerito avrai scelto Binance come piattaforma per la creazione e vendita del tuo NFT, ti basterà seguire i passaggi di seguito per vendere il tuo NFT.

Per vendere un NFT, vai sotto la voce [Collezione] e fai clic sull’NFT che desideri pubblicare. Fai clic sul pulsante [Elenco NFT] per personalizzare la tua vendita.

Per una vendita all’asta, scegli la voce [Offerta più alta]. Nel campo [Offerta minima], puoi inserire il prezzo iniziale della tua inserzione. Se vuoi effettuare una vendita istantanea senza un’offerta, seleziona [Imposta Prezzo]. 

Vedrai quindi un campo [Prezzo] dove potrai scegliere il valore a cui vendere questo NFT. Entrambe queste opzioni ti consentono, inoltre, di scegliere quale criptovaluta ricevere come pagamento.

Dovresti scegliere anche una data di fine per la tua vendita. Questa data può essere al massimo 30 giorni dal momento dell’inserimento. Assicurati di inserire una descrizione accurata del tuo NFT, inclusi i suoi vantaggi, le caratteristiche o l’utilità che potrebbe avere. Valuta attentamente in quale categorie inserirlo, in quanto, aiuterà gli acquirenti a trovare più facilmente il tuo NFT.

Una volta inseriti tutti i dettagli, clicca su [Invia].

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here