10 Cose da fare per combattere la stitichezza

0
2677
stitichezza

Il problema della stitichezza è un problema presente nella vita di molti di noi. Quella orrenda sensazione di pancia gonfia, stanchezza e nervosismo che solo chi ha un problema di stitichezza può comprendere.
Sno varie le cause che provocano la stitichezza, una cattiva alimentazione, vita sedentaria, abuso di medicinali, malattie legate al colon e tanti altri.
L’intestino è come se diventasse in qualche modo “pigro” e quindi occorre stimolarlo in vari modi per portalo alla sua normale attività.
Tuttavia, ad ogni problema esiste una soluzione e noi, oggi, abbiamo provato a raccoglierle in 10 semplici punti in modo da migliorare la vostra regolarità intestinale.

Vediamo allora quali sono le 10 cose da fare per combattere la stitichezza.

Alimentazione corretta

Il primo punto da seguire per avere una regolare funzione del tuo intestino è decisamente quello di avere un’alimentazione corretta.
Mangiare 5 volte al giorno, alternare carboidrati a proteine e dare dare maggiore spazio alle fibre.
Bere tanta acqua ed evitare di saltare pasti o eccedere con zuccheri o alcolici. Evita il fumo.
Prediligi cibi come frutta, legumi, cereali, frutta secca, more, ribes etc..
Noi di 10CoseDaFare abbiamo già scritto un articolo in merito e ti suggeriamo la lettura.

Prevenzione

Prevenire è meglio che curare, questo è il motto costante in ogni problematica psicofisica e di vita.
Se di norma il tuo organismo non ti permette di avere una evacuazione delle feci metodica ma, al contrario, tendi alla stitichezza ti consigliamo di prevenire il problema prima di dover fare i conti con tutti i veri rimedi.
Oltre ad una sana alimentazione, dovresti evitare tutti quei cibi definiti “lavorati” raffinati e secchi.
Tra i nemici del corretto funzionamento dell’intestino troviamo la carne secca, taralli, grissini, banana e insaccati.
Insomma, se vuoi prevenire i problemi di stitichezza, evita questi cibi.

Stile di vita sano

Altro tassello fondamentale per risolvete e prevenire i problemi di stitichezza è quello di avere uno stile di vita sano.
Quello che devi fare è di eliminare le fondi di stress dalla tua vita. Mi rendo conto che molte volte è difficile, vuoi perché a volte lo stress è dovuto da un periodo difficile a lavoro, vuoi perchè a volte i nostri figli ci fanno impazzire.. insomma, ci rendiamo conto che non è sempre facile ridurre i momenti di stress ma puoi aiutare il tuo corpo ad affrontarli.
Ad esempio, molto consigliato è effettuare delle pratiche di yoga per smuovere l’intestino. Quello che devi fare è di procurarsi un tappetino da yoga, svegliarti 10/15 minuti prima al mattino ed effettuare le pratiche di yoga a stomaco vuoto.
Vedrai che i benefici saranno immediati, già delle prime pratiche vedrai che il tuo intestino sarà più rilassato.

Lassativi

Ci sono dei momenti, per chi soffre di stitichezza, in cui la necessità di dover necessariamente liberare l’intestino è improcrastinabile. Quando attività fisica, stile di vita sano, alimentazione corretta ed altro non bastano, è il momento di far ricorso ad un lassativo.
In questo modo il nostro corpo è aiutato a ripristinare l’intestino favorendo una rapida ed immediata evacuazione delle feci.
Non abusate mai dei lassativi, se presi in dose esagerate possono provocare seri e gravi effetti collaterali. Per questo motivo noi suggeriamo sempre prodotti naturali, a base di erbe che aiutino il nostro intestino senza danneggiarlo.

Noi suggeriamo i lassativi Dulcosoft, dispositivo medico per feci dure, senza glutine, senza zucchero adatto per adulti e bambini. A

Noi suggeriamo i lassativi Dulcosoft, dispositivo medico per feci dure, senza glutine, senza zucchero adatto per adulti e bambini. Ammorbidisce le feci dure e ne aumenta il volume, facilitandone così il transito intestinale e favorendo una generale sensazione di sollievo.

Vai in bagno quando ne hai la necessità

Per evitare la stitichezza non bisogna mai ignorare il bisogno di andare in bagno. Se si ignora il segnale che il nostro organismo ci invia potremmo essere poi successivamente costretti a ricorrere a strategie esterne per facilitare la nostra evacuazione.
Se un soggetto soffre di stitichezza, deve necessariamente assecondare il suo corpo. Deve ascoltare i segnali che il proprio corpo gli invia e seguirli alla lettera.
Per questo motivo, se hai necessità di andare in bagno, vacci subito. Non rimandare o rischi la stitichezza.

Caffè bollente

I rimedi della nonna non sbagliano mai. In particolar modo se sostenuti da valide teorie scientifiche.
Dopo pranzo, a colazione o durante la giornata, bevi una tazza di caffè bollente. Oltre ad essere un piacere per la mente, sarà un valido aiuto per il tuo intestino in quanto, la caffeina presente nel caffè stimola la mobilità intestinale permettendoti, in questo modo, di evacuare immediatamente le feci e prevenire la stitichezza.
Fidatevi sempre della nonna.

Acqua e olio

Noi di 10 cose da fare abbiamo sempre sostenuto l’importanza di bere tanta acqua ogni giorno. Molti di voi hanno problemi a bere 2L di acqua al giorno, c’è chi si dimentica di farlo, chi semplicemente non ci pensa, chi vorrebbe ma non ha mai l’acqua a portata di mano.. Non disperare, esistono molti metodi per riuscire a bere 2L di acqua al giorno, prova a leggere il nostro articolo su come fare per trovare il tuo metodo ideale.

Cereali Integrali

Come vi abbiamo detto prima, tra la prevenzione della stitichezza troviamo anche il dover evitare tutti i cibi ricreati con farine non lavorate. I creali raffinati tendono a bloccare la motilità intestinale ecco perché sarebbe bene evitarli.
Quelli che dovete prediligere, invece, sono i cereali integrali come riso, pasta e pane prodotti con farine non lavorate. In questo modo aumenterete la quantità di acqua presente nelle feci aiutandovi a liberare il vostro intestino.

Succo di mela e pera

Una mela al giorno toglie sempre il medico di torno. In questo caso è il suo succo, così come quello della pera.
Per risolverei problemi di stitichezza dovrete ingerire ogni giorno almeno un bicchiere di succo di mela o di pera.
Così facendo, pulirete il vostro colon grazie all’azione sgrassante di questi due frutti favorendo così una naturale evacuazione delle feci e un ripristino della flora batterica.
Sarebbe l’ideala assume il succo di mela o di pera al mattino durante la colazione.

Contatta il tuo medico

Se la tua stitichezza persiste e ti rendi conto che è seguita da altri sintomi dei quali non conosci la provenienza, devi rivolgerti subito al tuo medico di fiducia. I sintomi di accompagnamento possono essere dolori addominali, sanguinamento, familiarità per il tumore al colon o o febbre.
Rivolgiti sempre al tuo medico quando ti rendi conto di avere alcuni di questi o altri sintomi insieme ad un lungo periodo di stitichezza. Potrebbe essere anche semplicemente il colon irritato ma, non esitare ad andare da uno specialista e farti seguire per tutti gli esami necessari da fare.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here