10 Cose da fare per arredare il balcone

0
3440
Balcone arredato

Con l’arrivo della primavera, delle belle giornate, del sole e dello sbocciare dei fiori, arriva anche la voglia di pranzare, cenare o studiare sul proprio balcone.

Molto spesso evitiamo di invitare i nostri amici a pranzare sul balcone perchè delle volte assomiglia ad un vero e proprio deposito a cielo aperto. E così alla fine finiamo per non usarlo più, o peggio, per odiare quel disordine che non ci permettere di vivere a pieno il nostro balcone.

Non importa che tu abbia un balcone grande, un terrazzo o un piccolo balcone, tenerlo in ordine e ben arredato darà un valore maggiore alla tua casa.

Vediamo cosa fare per arredare il balcone e rendere la vostra abitazione molto più gradevole. Tranquilli, questi 10 consigli andranno bene sia per i balconi grossi che per quelli piccoli.

Profumi piante e fiori

Balcone fiorito

I fiori danno colore, ordine e allegria. Scegliete quelli giusti, tanti, meravigliosi e coloratissimi. Piante di ogni genere e tipo tanto per coprire i c.d. angoli vuoti, quando per rendere l’ambiente più gradevole e profumato.

Quello che si cerca di fare arredando un balcone è di riprodurre una sorta di giardino privato.


Se disponete di un balcone piccolo il consiglio che vi diamo è quello di aiutarvi con delle fioriere esterne. In questo modo ornerete il vostro balcone senza occupare spazio interno.

Riempitele di fiori in modo da dare colore al vostro ambiente. Potete scegliere tra gerani, primule, il gelsomino .. insomma, andate da vostro rivenditore di fiducia e scegliete quello che più vi piace.

Se il vostro balcone è un balcone a muro allora basteranno le piante scelte all’interno delle fioriere, altrimenti, se il vostro balcone è quello a “ringhiera”, il suggerimento che vi diamo è quello di utilizzare i fiori tanto nelle fioriere tanto in terra in modo da coprire il ferro che circonda il balcone.

Se invece avete a disposizione un balcone grande, tipo un terrazzino, il consiglio che vi diamo è di giocare tanto con i fiori nelle fioriere, tanto di utilizzare delle piante “sempreverdi” come il ginepro, il rosmarino, il pino, o anche l’acero che dona quel tocco di rosso dato da un acero che in un bel balcone non possono che essere perfetti.

Potete anche decidere di coltivare dei girasoli in casa per ornare il vostro balcone. Farlo è semplicissimo, se volete potete leggere il nostro articolo cliccando qui.

Tavolo e sedie da esterno

tavolo

Per rendere un balcone realmente vivibile avrai bisogno di un tavolino di appoggio insieme a delle comodissime sedie per goderti le belle stagioni.

Nei balconi piccoli, che siano rettangolari o quadrati, il must sono i tavolini con sole due sedie o, per i balconi veramente piccoli, il tavolino da parete per tirarlo giù quando non lo si utilizza.

Se invece disponete di un balcone grande, ovviamente il gioco cambia e potete sbizzarrirvi in modo diverso.
Da tavoli grandi a tavoli allungabili, tavoli bassi, alti o giapponesi.. insomma, con molto più spazio a disposizione certamente sarà più facile.
Quello che consigliamo noi è sempre di non esagerare con le dimensioni del tavolo in modo da non ingombrare eccessivamente il vostro terrazzino.


Prediligete tavoli estendibili, con 4 o 6 sedie al massimo in modo da aprirlo e richiuderlo per ogni vostra esigenza. Noi consigliamo sempre il classico Tavolo in legno estendibile, con chiusura dal centro in modo da aprirlo con facilità all’occorrenza e richiuderlo sempre senza grandi sforzi.

Pouf e cuscini per arredare balconi più grandi

Se disponete di un balcone molto grande, o magari di un bel terrazzino, una bella idea potrebbe essere quella di ricreare un piccolo angolino con dei teli in terra e dei pouf da seduta.
Potete scegliere se acquistare i pouf oppure farne uno da soli. Leggendo il nostro articolo dedicato al “fai da te” potete prendere alcune idee da realizzare in tutta semplicità.


Potete riprodurre un piccolo angolo orientale, un tavolino basso e dei cuscini in terra così da prendere un the alla giapponese.
Oppure dei grossi pouf dove potervi sedere all’esterno e godervi un buon libro in una bella serata d’estate. Ornate magari vostro angolo con una luce soffusa ed il gioco è fatto.

Luci e lanterne

Altro tocco di classe che proprio non può mancare all’interno del vostro balcone sono le luci. Che siano a lanterna oppure a appese lungo un filo stile retrò ma, le luci proprio non possono mancare.

Qui subentra il vostro gusto personale. Una luce a lanterna stile Londra anni ’20 oppure delle luci appese da parte molto in voga anche nei locali in stile industriale.
A voi la scelta anche di luce calca o luce fredde (noi siamo per il team luce calda) ma, l’importante è che non lasciate il vostro balcone al buio.

Giardino verticale

giardino verticale

Se di spazio ne avete veramente poco, e potete godere giusto di un piccolo terrazzino a corridoio, non dovete disparare perché abbiamo la soluzione ottimale per voi.

Il giardino verticale.


Questa idea è perfetta per i balconi piccoli perchè vi permetterà di avere a disposizione un piccolo giardino (verticale) senza dover rinunciare allo spazio.
Per crearlo vi basteranno pochi strumenti e tanta fantasia per la scelta delle piante ed il gioco è fatto.


Ci sono due metodi per costruirla. Nel primo metodo che vi suggeriamo dovete creare una sorta di fioriera a muro. Se avete il muro esterno potete scegliere di montare dei semplici pali orizzontali di ferro distanziati 15/20 cm dal muro. Mettetene 2, 3 o 4, a seconda delle dimensioni del vostro balcone. Più piccolo è meno sbarre consigliamo di mettere. Tra una sbarra e l’altra (poste tutte in orizzontale una sotto l’altra) consigliamo di lasciare almeno 50 cm, così se decidete di usare piante a cascata non si intaccheranno l’una a l’altra.
Poi prendete delle fioriere con i ganci ad u e appendetele alle vostre sbarre.

Nel secondo metodo, invece, dovrete utilizzare delle fioriere a muro create con le cassette di legno della frutta (per questo vi suggeriamo di leggere il nostro articolo sul “fai da te“).
La scelta dei fiori è personale. Noi consigliamo piante sempre verdi in modo da avere sempre un balcone fiorito oppure delle piante utili in cucina. Se non avete il pollice verde potete anche semplicemente optare per delle piante grasse le quali richiedono poca cura.

Salotto … da giardino

In un terrazzino molto spazioso indubbiamente possiamo arredare tenendo due ambienti separati.
Da un lato tavolino e sedie, dall’altro, invece, un bel salottino dove rilassarsi.
I due ambienti non devono essere necessariamente collegati, potete usare colori e materiali diversi proprio per tenerli separati e dare loro diverse destinazioni d’uso.

Ci sono tanti modelli di salotto da esterno, dovete intanto sceglierlo in base allo spazio che avete a disposizione e in base al materiale che preferite.

Noi consigliamo il salottino in rattan bianco realizzato in plastica impermeabile che è anche facile da pulire. A nostro parere questo salottino ha un ottimo rapporto qualità prezzo perchè con meno di 300 euro hai a disposizione il divano, 2 poltrone, tavolo contenitore e cuscini inclusi.

Il pavimento

Altro dettaglio importante per l’arredamento del vostro balcone è la scelta del pavimento perché spesso quello montato dai costruttori non è proprio dei più belli.

Adesso lo sappiamo che vi starete domandando “devo smantellare il mio pavimento e metterne uno nuovo ?”.. Tranquilli, assolutamente no. Troppa fatica, troppi soldi spesi inutilmente e soprattutto troppa polvere in casa.


Esistono diverse soluzioni economiche da utilizzare per poter avere un “nuovo” pavimento nel proprio terrazzo.
Ad esempio, per alcuni terrazzi, ultimamente ha preso piede la moda del “prato inglese”. Vi starete domandando come mettere del prato inglese sul balcone. Molto semplice, sono disponibili in molti store fisici ed online dei tappeti erbosi che riproducono fedelmente un prato ben curato. La nota positiva è che, a differenza del prato, non dovrete tagliarlo e innaffiarlo ma solo passare l’aspirapolvere di tanto in tanto.


Altra soluzione è il famoso “laminato” da installare sopra al vostro pavimento attuale.
O ancora, un pavimento di legno da montare letteralmente sul vostro vecchio pavimento grazie all’uso di tasselli componibili.

Insomma, le idee sul pavimento esterno sono veramente tante. Basta avere un tocco di fantasia e sceglier il pavimento più in armonia con l’arredamento scelto.


E’ ovvio che se abitate in una residenza storica o avete a disposizione un pavimento molto pregiato non dovrete assolutamente coprirlo, anzi, valorizzatelo.

Panca da seduta/contenitore

Spazio e ordine devono essere le parole d’ordine da utilizzare ogni volta che decidere di curare il vostro balcone.
Spesso il balcone rischia di diventare un deposito di tutti gli strumenti che avete in casa oppure, ancora peggio, si rinuncia ad arredarlo perché non si sa mai dove mettere tutta la roba che occupa il balcone.


La soluzione utile, pratica, bella ed economiche è quella di costruire o comprare una panca porta oggetti che da chiusa, con due cuscini sopra, funga anche da seduta per il vostro balcone.


E’ un’idea veramente rivoluzionaria, all’interno potete mettere tutte le vostre cianfrusaglie e, una volta chiusa, sembrerà tutto in ordine, anzi, avrete recuperato anche una seduta in più per quando invitare i vostri amici a fare due chiacchiere sul balcone.

Copertura per elettrodomestici

chiusura elettrodomestici

In molte casa moderne si è scelto di installare lavatrice e asciugatrice sul balcone per recuperare spazio in casa e per evitare che i rumori creino un’atmosfera invivibile in cas.

Il problema è però che spesso, questi elettrodomestici sul balcone, sono lasciati in bella vista o coperti solo da teli in plastica inguardabili!

Basta veramente poco per cercare di ricreare una piccola lavanderia esterna che sia ben riparata da occhi e animali. Quello che dovete fare è , ad esempio, creare una intera parte dedicata alla lavanderia e chiuderla con una porta in plastica o cartongesso.
Oppure, potete scegliere di costruire una copertura in legno sulla vostra lavatrice con uno sportello che vi permetta di usarla quando volete. Sulla struttura in legno potete mettere dei vasi con dei fiori così da riutilizzare ogni spazio.

Spazzatura

Ultimo, ma non per importanza, la spazzatura sul balcone. Con l’avvento della raccolta differenziata, necessaria per la salvaguardia del nostro pianeta, sono arrivati nelle nostre casa una quantità di bidoni dell’immondizia che ci costringe, spesso, a tenerli sparsi per il balcone. Questo però, non vuol dire che dovete necessariamente tenerli sparsi.


Create una piccola isola ecologia sul vostro balcone. Mettete i bodoni tutti nello stesso punto e create o una copertura con delle rotelle oppure, una panca contenitore che contenga i vostri bidoni così da tirarli fuori solo all’utilizzo necessario.

Ricorda sempre di non farti scoraggiare da questo. Riciclare è importante per la nostra salute e per quella del nostro pianeta. Se hai ancora dubbi su cosa fare per riciclare correttamente leggi il nostro articolo per scoprire come farlo in semplici 10 passi.

Bene, adesso che avete a disposizione questi 10 consigli su come arredare il vostro balcone non avrete più scuse per invitare i vostri amici e godervi con loro una fantastica serata su un balcone perfettamente arredato.

Non dimenticate di lasciare un commento con la scelta che avete fatto e facendoci sapere come vi site trovati con i nostri consigli.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here