10 cose da fare per togliere la cera dai tessuti

0
605
candele

Come togliere la cera dai tessuti? Chissà quante volte te lo sarai chiesto dopo aver utilizzato delle candele o delle semplici citronelle!

Le candele e le citronelle sono ornamentali, calde, rilassanti, allontanano le zanzare e altri insetti ma quando iniziano a sciogliersi, la cera che cola può diventare un problema… Spesso, infatti, rischia di finire sulla tovaglia preferita, su un divano pregiato, su un vestito, su di un tappeto o sulle scarpe dei bambini. La macchia di cera è tra le più temute, ma con un po’ di pazienza si toglie senza sgraditi ricordi.

Ecco di seguito 10 cose da fare su come eliminare la cera dai tessuti e farli tornare come nuovi!

Fai solidificare la cera e rimuovila con il coltello

Qualunque metodo usi per eliminarla dai vestiti, avrai risultati migliori se proverai a rimuoverla una volta che si sarà asciugata. Forse hai la tentazione di sbarazzartene subito, ma non devi provare a toglierla finché è calda.

Quando la cera è asciutta puoi iniziare a trattarla. Prendi un coltello a punta tonda, non dentato né troppo affilato per non rischiare di danneggiare il tessuto sottostante. Con movimenti decisi e lenti, tenendo la lama non di punta, usa il coltello per rimuovere tutta la cera possibile.

Se il vestito è di un tessuto molto delicato, come la seta, dovresti invece eliminare la cera con un cucchiaio rasentando il tessuto. Non conficcarlo nella stoffa, altrimenti potresti danneggiarla. Puoi anche provare a usare il bordo di una carta di credito al posto di un coltello smussato.

Aiutati con l’uso del ferro da stiro

Usa il ferro da stiro per far sciogliere la cera (come quella di candela) da un vestito. Tienilo a una temperatura bassa. Dopo aver grattato la cera con un coltello smussato o un cucchiaio, dovresti applicarvi una fonte di calore.

Sopra la macchia, invece, appoggia due tovagliolini di carta o la carta da cucina controllando che siano resistenti al calore.  Passa il comune ferro da stiro a una temperatura media/medio-bassa sulla zona da smacchiare. Cosa accade? I residui di cera riscaldati si scioglieranno e si attaccheranno ai tovaglioli o alla carta assorbente. Se i primi tovaglioli non bastano, puoi tranquillamente sostituirli con tovaglioli nuovi fino al termine dell’operazione. 

Potrebbe essere necessario ripetere l’operazione.

Usa l’alcool denaturato

Se hai un’emergenza e sei senza ferro da stiro, coltelli o smacchiatore, ecco come fare. Quando la stoffa non è delicata, puoi provare con l’acqua. Lascia asciugare la macchia di cera e immergi il tessuto in una bacinella d’acqua bollente; la cera si staccherà e salirà a galla. Esiste anche un’altra soluzione: l’alcool denaturato. Spruzzane un po’ su un vecchio spazzolino e strofina fino a rimuovere la macchia. Infine, asciuga con phon a bassa temperatura.

Se non hai alcool denaturato in casa puoi comodamente compralo online e tenerlo in casa per più utilizzi.

Metti l’indumento nel congelatore

Devi aspettare che il freddo indebolisca la cera. Poi, dovresti essere in grado di staccarne una buona parte.Dovresti lasciare il vestito nel congelatore solo per un’ora circa affinché la procedura funzioni.

Potrebbero rimanere residui di cera. In tal caso, appoggia la parte del vestito macchiata su una ciotola grande e fissa l’indumento al recipiente con degli elastici di gomma. Poi, versa l’acqua bollente sulla cera per scioglierla. Lavalo come al solito.

Se vuoi congelare la cera con un metodo diverso, prova uno spray per rimuovere verruche per procedere velocemente e in maniera sicura.

Usa il tuo asciugacapelli

Se non hai o non vuoi usare un ferro da stiro, puoi provare altri metodi per trasferire sufficiente calore sulla cera da riuscire a farla sciogliere e a rimuoverla.Appoggia un tovagliolo su entrambi i lati del vestito e indirizza il getto dell’asciugacapelli sulla macchia per 5 secondi, poi tamponala con il tovagliolo per eliminarla. Questo metodo è ideale per gli indumenti che temi di danneggiare con le alte temperature del ferro da stiro.

Se rimane una macchia, può essere necessario usare uno smacchiatore e lavare il vestito.

Usa lo smacchiatore per rimuovere l’alone

Se, infatti, la candela era colorata o ha impregnato le fibre è possibile che rimanga un’ombra. In questo caso, ricorri al rimedio della nonna, che è molto efficace. Prendi una bacinella e in mezzo litro d’acqua metti due cucchiai di smacchiatore a base d’ossigeno o bicarbonato di sodio. Se vuoi, puoi anche aggiungere 2 cucchiai di aceto bianco. Lascia, quindi, il tuo capo in ammollo per diverse ore o tutta la notte, dopodiché risciacqua. L’alone con la tinta e la parte oleosa dovrebbero essere scomparsi per sempre.

Aiutati con il detergente liquido

In alternativa puoi provare a usare il detergente liquido direttamente sull’alone rimasto, ma sii molto prudente. È sempre bene effettuare un test su una zona nascosta. Alla fine di queste operazioni, puoi lavare il vestito o la tovaglia come tua abitudine, a mano o in lavatrice. In caso di materiale delicato, è preferibile ricorrere a mani esperte e ai prodotti a secco di una lavanderia. Dunque, controlla sempre l’etichetta prima di procedere con qualsiasi sistema fatto in casa.

Usa un porta candele

Prevenire è sempre meglio che curare.

Al fine di evitare macchie su tovaglie, divani, tappeti o indumenti puoi utilizzare dei porta candele da mettere sotto le tue candele profumate e colorate.

Esistono portacandele di molte dimensioni e colori. Adatti ad ogni tipo di arredamento. Puoi acquistarne alcuni comodamente in casa su Amazon.it

Rimuovi la cera dalle scarpe in pelle o camoscio

Questi metodi sono indicati anche per rimuovere la cera dalle scarpe di tela. Ma se le scarpe sono in camoscio o pelle? Ecco come togliere la cera dalla scarpe in altri tessuti. Prendi una carta velina grande quanto la piastra del ferro da stiro ben caldo e sistema il foglio. Quindi, passa delicatamente il ferro e vedrai che la macchia si staccherà e non lascerà traccia. In pratica è quanto consigliato per i tessuti, ma senza lavaggio.

Usa una ciotola per le citronelle

Le citronelle nel periodo estivo sono indispensabili per prevenire l’attacco di zanzare e insetti nelle tue cene sul terrazzo.

Per evitare che un colpo di piede o di vento possa rovesciarle in terra, su di un tappeto oppure possa bruciare qualcuno, inseriscile all’interno di alcuni porta citronelle oppure utilizza la citronella in coccio, così che possano svolgere la loro funzione in totale sicurezza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here