Chi lavora in ufficio lo sa, sopravviverci non è cosa da poco. Ti ritrovi ad affrontare il collega frustato, quello invidioso, la spia, l’arrivista e il finto amico.
Ma non tutti sono male, molto spesso si riesce ad avere qualche amico anche in ufficio o, perlomeno, un buon collega.
Basta sapersi muovere con intelligenza per sopravvivere in ufficio ai colleghi peggiori. Ecco a te 10 semplici cose da fare per sopravvivere ai colleghi in ufficio.
Circondati di colleghi soddisfatti
Quando entri in un uovo ufficio è come ritornare in dietro nel tempo e rivivere il primo giorno di scuola.
Non conosci nessuno, non sai come vanno le cose, non sai di chi ti potrai fidare e di chi no. Per questo, il primo consiglio che ti diamo è quello di circondarti di colleghi soddisfatti della loro situazione lavorativa è familiare.
Colo che sono soddisfatti non avranno bisogno di screditare gli altri. Vivono bene con loro stessi e trasmettono serenità. I primi giorni osserva, impara e poi piano piano affiancati dei colleghi maggiormente soddisfatti.
Impara di chi fidarti
Non dirlo a tutti! Non sono tutti amici!
Mai di più vero in un nuovo ufficio. Spesso la voglia di carriera, l’invidia di essere scavalcati o semplicemente la necessità di sentirsi migliori di altri porta i dipendenti a farsi una guerra tra loro.
Fai attenzione con chi ti confidi, non lamentarti del capo, non lamentarti di colleghi o del lavoro con chi ha sete di arrivare o con chi parla male di altri colleghi con te. Farà lo stesso! Sii furbo, attento a chi lo dici..
Gentilezza
Fai in modo di essere sempre gentile. Non dare modo di potersi lamentare di te. La gentilezza ripaga sempre. Non preoccuparti se qualcuno possa farti credere che non sia così. Lascia correre.
Ma ricorda sempre una cosa. Gentilezza non deve mai essere frainteso con stupidità. Se una cosa non ti va bene impara a rispondere, con modi eleganti, ma non tacere.
Rispetto dei ruoli
Quello che più è importante, fondamentale nella sopravvivenza in ufficio, è di rispettare i ruoli. Il tuo superiore resta sempre tale, anche se alla fine realizzi con lo stesso un bel rapporto di amicizia.
Quando ti vengono richiesti determinati adempimenti devi sempre soddisfarli. Non parlar male mai di lui con i tuoi colleghi. Non rispondere mai in modo non adeguato.
Se invece il capo sei tu, non trattare i tuoi dipendenti, i colleghi a te affidati, con sufficienza, con menefreghismo o superiorità. Sii loro amico, sii loro pari nella vostra diversità. Sii leader e non capo dispotico.
Competenza ed efficenza
Quello che maggiormente si odia in un nuovo ufficio, è la risorsa nuova incompetente!
Anche se le cose già non andavano sarà sempre colpa del nuovo. Sarà il raccomandato oppure lo svogliato.
Sarai perennemente sotto stretto controllo. Sotto osservazione. Competenza ed efficenza dovranno essere i tuoi punti cardine. Ma non solo all’inizio. Sempre!
Lascia che siano gli altri ad elogiare il tuo lavoro
Scopo principale del consiglio sopra descritto sarà quello di permettere ai tuoi colleghi, ai tuoi capo o a chiunque lavoro con te di elogiarti.
Non essere mail quel tipo di collega che continuamente ripota a tutti quanto è bravo, quanto sia efficiente è necessario all’ufficio.
Fai in modo che gli elogi vengano dagli altri .
Disponibilità
La parola magica per ogni buon rapporto. Per ogni relazione sociale che si rispetti è fondamentale essere disponibile.
Disponibile a nuovi lavori, a cambi turno o cambio lavoro .
Socialità
Non diciamo di essere il tipo di collega che tutti vorrebbero avere. Ma non limitare i tuoi unici rapporto al lavoro da svolgere.
Fai in modo di avere dei colleghi con i quali ti possa stringere dei rapporto sereni. Dei rapporti di colleganza sereni sono fondamentali per una sana sopravvivenza in ufficio.
Ossa dure
Per quanto ti possa sforzarti di essere efficiente, disponibile e sociale.. ci sarà sempre qualcuno che avrà da ridire.
Qualcuno che avrà il modo di sporcare il tuo successo. Qualcuno che vorrà buttare ombre su di te. L’invidioso di turno che magari avrà anche influenza sui colleghi.
Non demordere. Cerca di essere forte e camminare sempre a testa alta senza doverti mai rimproverare la cattiveria della gente.
Continuo aggiornamento
Non fare mai in modo che il tuo aggiornamento personale possa intendersi “completo”.
Ricorda di aggiornarti, di essere completo, pronto e preparato su tutti gli argomenti che competono la tua qualifica. Non accontentarti.
Adesso che conosci tutte le cose da fare per sopravvivere in ufficio non temere più nulla e buon lavoro.