10 Cose da fare per smettere di fumare

0
1423
smettere di fumare

I problemi di salute causati dal fumo sono oramai noti a tutti. Inutili fare una elencazione di tutti i mali (a volte incurabili) che sono diretta conseguenza del fumo di una sigaretta.
Oltre a problemi di salute, il fumo può anche causare problemi sociali. Il cattivo odore sulla pelle e sui vestiti, l’aumento di stress quando ci si trova in contesti dove è vietato il fumo. Si pensi ad esempio ad un lungo viaggio in aereo, o ad una riunione in un luogo chiuso.
Iniziare a fumare, a volte, è veramente semplice. Basta la voglia di provare, un nostro amico che ci invita al primo tiro di sigaretta.. il problema però.. è smettere.

Molti studi hanno dimostrato che, nonostante si sia a perfetta conoscenza dei danni irreparabili del fumo, 1 fumatore su 3 non riesco comunque a smettere.
Diventa una dipendenza, una dipendenza mentale in quanto il corpo non necessità di nessuna delle sostanze presenti nelle sigarette. Il vero problema è abituare la mente a farne a meno.
Seguite attentamente questi 10 semplici passi e vedrete che, col tempo, riuscirete a liberarvi del vizio del fumo.

Vediamo allora quali sono le 10 cose da fare per smettere di fumare.

Individua il momento esatto per iniziare

Innanzitutto occorre comprendere che smettere di fumare non è facile. Quindi, come primo passo bisogna trovare un momento ideale per farlo. Inutile prendere questa decisione a ridosso delle festività, dell’estate, di un viaggio o in un periodo di cambiamenti. In queste ipotesi, smettere di fumare sarà impossibile.
Cerca un periodo di “stallo” dove hai la tua serenità e ti senti realmente pronto e convinto a intraprendere questo cammino.
Noi suggeriamo il rientro dall’estate, quando arriva il momento della ripresa, il classico “a settembre inizio”. Ecco, settembre è il periodo ideale per iniziare.
Decidi, programma, trova il giorno, inizia.

Fai in modo che i tuoi amici e familiari ti aiutino

Quando decidi il momento in cui dovrai iniziare il tuo percorso di disintossicazione, dovrai avere dei buoni alleati.
Chiedi ai tuoi amici, colleghi di lavoro e famigliare di aiutarti. Il loro sostegno sarà per te indispensabile.
Chiedi loro di non fumare in tua presenza, così che non ti venga il desiderio di accenderne una.
Oppure chiedi di non invitarti mai a fumare, oppure, cosa indispensabile, se sei tu a chiedere loro una sigaretta o il semplice accendino, fai in modo che non te lo diano.
Probabilmente all’inizio avrai una serie di risentimenti nei loro confronti, ma saranno loro le vere persone che tengono a te e, col tempo, lo capirai e gliene sarai grato.

Cerotto antifumo

Se ti rendi conto che, il tuo inizio percorso è veramente faticoso, puoi anche ricercare un piccolo aiuto nei cerotti antifumo.
Questo tipo di soluzione serve ad avere un costante stimolo ai punti di agopressione, come ad esempio la riflessologia all’orecchio.
Oltretutto, utilizzando il cerotto antifumo potrai anche avere dei benefici come la perdita di peso, alleviare il mal di schiena, mal di testa, stress, insonnia, ecc.
Sono dei piccoli cerotti color carne quasi impercettibili alla vista, in questo modo non dovrai nemmeno preoccuparti che questo possa rovinare l’estetica del tuo viso.

Controlla la tua voglia

Anche se chiedi aiuto agli altri, al cerotto antifumo o ad un semplice libro, il tuo migliore alleato sei te stesso.
Dovrai essere tu a darti il miglior aiuto possibile.
Sarai tu a dover controllare le tue voglie.
Inizia col ripulire casa da tutto ciò che possa farti venire in mente la voglia di fumare. Lava le tende, le federe del divano e tutto ciò che abbia potuto impregnarsi con l’odore delle tue vecchie sigarette.
Fai sparire accendini, posacenere, pipe, sigari o qualunque oggetto possa in qualche modo ricordarti le sigarette. Casa deve essere profumata.
Se poi ti vine voglia, mangia qualcosa, in quel momento puoi anche utilizzare un lecca lecca che ti dia una sensazione di bocca piena.
Devi essere tu ad aiutare te stesso. Devi avere tanta determinazione. Vedrai che dopo i primi giorni sarà sempre meglio.

Sfogati con dello sport

Altro metodo molto funzionale al tuo scopo è lo sport.
Lo sport, inutile dirlo, aiuta in qualunque problematica. Molti studi dimostrano che l’attività fisica riduca al minimo la sensazione di astinenza da nicotina, un desiderio che solitamente si accentua quando si sta svolgendo un compito sgradevole o si sta passando attraverso un momento di forte stress.
Dovete entrare in sintonia con il vostro corpo. Portatevi fino al massimo, anche se inizialmente sentite di n on farcela. Dopo una bella faticata vedrete che il vostro corpo avrà una sensazione di piacevolezza. Un benessere che con la sigaretta non provate.
Provateci, prenderete gusto e oltre che aiutare la vostra saluta ve ne sarà grata anche la vostra salute.
Due in uno.

Aiutati con l’acqua

Bere!
Bere tanta, tantissima acqua. Aiuta a depurare il vostro corpo eliminando le sostanze di rifiuto del metabolismo attraverso le urine.
Più riesci a bere e maggiore sarà la nicotina che il tuo corpo pian piano elimina.
I medici consigliano di bere almeno due litri di acqua al giorno per aiutare il nostro organismo a ripulirsi, tuttavia, ci rendiamo conto che non tutti riescono a bere tanta acqua. E’ per questo motivo che ti suggeriamo la lettura di un nostro vecchio articolo sulle cose da fare per bere tanta acqua ogni giorno.
I benefici dell’acqua sono molteplici. Per questo dovrai bere ogni giorno per diminuire la dipendenza dalla nicotina.

Riduci gli alcolici

Quindo dicevamo che il miglior alleato alleato nel cammino sarai tu, non scherzavamo. Non puoi prendere di uscire con degli amici e chiedere loro di non bere una birra mentre mangiano la pizza.
Ecco perché devi essere tu in grado di ridurre l’uso dagli alcolici utilizzando solo la tua forza di volontà.
E’ provato che l’alcol aumenta il desidero di nicotina. E annulla i freni inibitori rendendoti particolarmente debole di fronte alle provocazioni.
Quindi riduci l’uso di alcolici al minimo e, quando decidi di bere, assicurati che tu sia con gente che, anche se glielo chiedessi, non potrebbero fornirti l’occorrente per fumare.

Sigaretta elettronica

Se abbandonare le sigarette da un giorno all’altro ti sembra particolarmente esagerato, puoi aiutarti con l’uso della sigaretta elettronica.
Le sigarette elettroniche funzionano grazie all’inserimento di un liquido al loro interno che simula un bel tiro di sigaretta con il rilascio del successivo fumo.
Quello che devi fare è di iniziare con un liquido a basso dosaggio di nicotina e diminuire costantemente. Alla fine dovrai utilizzare liquidi senza nicotina e, se riesci, smettere anche con questi.
La sigaretta elettronica ti permette di smettere di fumare gradualmente senza il trauma di dover chiudere la tua storia con le sigarette da un giorno all’altro.

Crea un salvadanaio

Per raggiungere un traguardo occorre avere anche una buona motivazione. Pertanto, Se la buona salute, il ripristino del corpo e della pelle non ti basta, prova a pensare ad un guadagno economico (rilevante, fidati).
Fai il calcolo di quanti pacchetti di sigarette a settimana o giorno comperavi. Poi compera un salvadanaio e inserisci al suo interno il corrispettivo del costo delle sigarette che avresti dovuto comperare.
Vedrai che dopo un anno, ti renderai conto che, oltre a guadagnare la tua salute, ha guadagnato anche il tuo portafoglio. In questo modo, invece di comperare le sigarette, dopo un anno potrai permetterti un bel viaggio con la tua famiglia. Meglio no!?

Consulta il tuo medico

In ultimo, ma non per importanza, se ti rendi conto che da solo, con tutti i consigli presenti in questo articolo tu non riesci a smettere di fumare, consulta il tuo medico di famiglia.
Lui saprà consigliarti il giusto percorso in base alla tua personalità.

Benissimo, adesso che hai a disposizione questi 10 consigli su cosa fare per smettere di fumare, non avrai più scuse per non farlo.

Non dimenticare di farci sapere nei commenti come ti sei trovato con i nostri consigli, se hai smesso di fumare e se ti siamo stati d’aiuto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here