10 cose da fare per curare la cistite

0
288
cistite

La cistite è una fastidiosa infiammazione della mucosa vescicale, dovuta ad infezioni batteriche.

sintomi caratteristici di questa condizione sono: aumento della frequenza urinaria, dolore durante la minzione, senso di fastidio sovrapubico, sensazione di ingombro e di peso; può inoltre esservi la presenza di sangue nelle urine.

Vediamo adesso alcuni consigli su cosa fare per curare la cistite.

Il materiale pubblicato ha lo scopo di permettere il rapido accesso a consigli, suggerimenti e rimedi di carattere generale che medici e libri di testo sono soliti dispensare per il trattamento della Cistite; tali indicazioni non devono in alcun modo sostituirsi al parere del medico curante o di altri specialisti sanitari del settore che hanno in cura il paziente.

Bere molta acqua

Il primo consiglio che ti diamo per affrontare questa fastidiosa problematica è quello di Bere molti liquidi, almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno. Questo rimedio favorisce la diluizione della carica batterica, ovvero l’eliminazione del patogeno in tempi relativamente brevi.

Se hai difficoltà a bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno, ti suggeriamo di leggere il nostro articolo dedicato alle 10 cose da fare per bere 2 litri di acqua al giorno.

Corretta Alimentazione

Se sei in presenza di una cistite ti suggeriamo di seguire un regime alimentare corretto. Nello specifico ti suggeriamo alimenti proteici di origine animale, cereali prugne e mirtilli;

Assumi tanta frutta e verdura, in quanto ricca di antiossidanti (vitamina C ed E), succo di mirtillo e integra la dieta con una supplementazione di mannosio, sostanza in grado di interferire con l’adesione dei microbi responsabili della cistite, favorendone nel contempo l’eliminazione.

Avere un’alimentazione corretta è importante per il nostro benessere psico-fisico.
Un’alimentazione corretta è il punto di partenza per una gravidanza e, allo stesso tempo, necessaria per perdere peso ed attivare il metabolismo.
Oltretutto, avere un’alimentazione corretta aiuta anche la prevenzione di numerose malattie. Insomma, a mangiare sano e correttamente c i si guadagna solamente ma, cosa occorre fare per avere un’alimentazione corretta?

Leggi quali sono le 10 cose da fare per avere un’alimentazione corretta.

Cosa NON mangiare

Limita l’assunzione di alcolici, caffè, cioccolato, aceto, peperoncino, spezie, formaggi stagionati e salse.

Evita assolutamente il consumo di alimenti di difficile digestione, come intingoli, fritture ed alimenti ricchi di grassi.

Rimedi Naturali

Per velocizzare la guarigione della cistite, potrebbe essere utile assumere tisane formulate con principi attivi estratti da piante ad azione diuretica e/o disinfettante delle vie urinarie.

Ecco alcune tisane naturali particolarmente indicate per il trattamento della cistite ed acquistabili su Amazon.

CISTATTIVA Tisana biologica 20 filtri è una tisana formulata esclusivamente con piante provenienti da coltura biologica, che lavorano in sinergia per un sollievo a portata di mano, racchiuso in bustine filtro monodose, perfette per preparare facilmente una gradevole tisana. Contiene foglie di Uva ursina (25%), Betulla (10%) e Menta piperita (15%), parti aeree fiorite di Verga d’oro (15%), fiori di Camomilla (15%) e fusti di Equiseto (20%); tutte piante certificate biologiche Per un beneficio tangibile, ne vanno assunte due o tre tazze al giorno.

Vitarmonyl Tisana Vie Urinarie Bio&Vegan è un prodotto a base di cranberry, ortica, ibisco e tarassaco, utili per la funzionalità delle vie urinarie e per il drenaggio dei liquidi corporei. Essiccate naturalmente, queste piante mantengono inalterate tutte le loro proprietà. Non contengono aromatizzanti che possono alterare il gusto naturale. Il prodotto, apprezzato dagli utenti amazon anche per il buon sapore, contiene bardana, utile per le funzioni depurative dell’organismo. I prodotti di questa linea sono certificati da ECOCERT e garantiti dal logo europeo che assicura la provenienza da agricoltura biologica di almeno il 95% degli ingredienti di origine agricola. 

Integratori a base di mirtillo

Tra i rimedi naturali per curare la cistite, esistono degli integratori a base di mirtillo in grado di aiutare a contrastarla, sia in funzione preventiva che a complemento della terapia antibiotica in acuto, oltre che nella profilassi delle infezioni urinarie non complicate. Tali integratori sono disponibili – oltre che nelle farmacie, nelle parafarmacie e nelle erboristerie – anche online.

Cure farmacologiche

I farmaci da utilizzarsi nel trattamento della cistite possono essere impiegati solo previo consulto medico.

Tuttavia esistono FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) che costituiscono un efficace rimedio per mascherare il dolore derivato dalla cistite. Tra questi evidenziamo:

Ibuprofene (es. Brufen, Moment, Subitene);

Acido acetilsalicilico (es. Aspirina, salicina, Vivin C, Ascriptin);

Paracetamolo  (es. Tachipirina, Buscopan compositum), indicato in caso di cistite associata a febbre.

Corretta igiene intima

Eseguire un’accurata igiene intima, con un movimento che dall’avanti procede all’indietro e non viceversa.

Questo rimedio è fondamentale per evitare il trasporto di batteri dal retto alla vagina.

Ricordatevi di utilizzare sempre degli asciugamani puliti e di portare con voi delle salviette in borsa per trovare sollievo ed evitare di lasciare residui di urina quando si è fuori casa.

Esercizio fisico

Praticare esercizio fisico costante e regolare per potenziare le difese immunitarie.

Riuscire a fare sport almeno due volte a settimana può essere l’inizio per le tue sane abitudini. Se non hai tempo o voglia di iscriverti in palestra non hai una buona scusa per non fare sport.

Hai bisogno solo di buona volontà e potrai fare sport ovunque, a casa, al parco, in città.. ovunque tu voglia e qualunque intensità ti voglia raggiungere. Camminata, yoga, pilates, tennis, pallavolo, calcio.. quello che vuoi. L’importante è che inizi da te!

Prevenzione

Le donne soggette ad infezioni ed infiammazioni vaginali ed alle vie urinarie dovrebbero evitare di utilizzare il diaframma come metodo contraccettivo di prima scelta.

E’ importante integrare l’alimentazione con vitamina C la quale è utile per acidificare le urine e prevenire le infezioni alle vie urinarie (compresa la cistite).

Porre particolare attenzione ad una corretta igiene intima – soprattutto durante le mestruazioni e dopo il rapporto sessuale – può prevenire le recidive di cistite.

Rivolgiti al tuo medico di fiducia

Nella maggior parte dei casi, una cura antibiotica mirata è sufficiente per debellare il patogeno responsabile della cistite.Richiedere il consulto medico entro il più breve tempo possibile dalla manifestazione dei primissimi sintomi della cistite.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here