La guerra in atto ha instillato in tutti noi paure, ansie e punti interrogativi che mai prima d’ora avremmo pensato di porci.
Tra queste tutti noi abbiamo iniziato a domandarci : “cosa fare in caso di attacco nucleare?“
Anzitutto, ci troviamo al centro del raggio d’azione, salvo trovandosi all’interno di un bunker antiatomico, non c’è via di scampo.
Tuttavia, se ci troviamo invece in una radiazione a lunga distanza, possiamo adottare alcune misure al fine di poter
Ecco allora quali sono le 10 cose da fare in caso di attacco nucleare.
Bunker Antinucleare
Un bunker può salvarti la vita “se” resiste all’impatto ma, soprattutto, “se” ti ci trovi dentro al momento opportuno. Se non disponi di bunker comuni nella tua città ed hai le risorse necessarie, potresti farne costruire uno.
Un bunker di 18,5 metri quadrati costa mediamente 50.000 euro (35.000-65.000) e dovrai rivolgerti ad una azienda specializzata per la costruzione.
Quello che però non deve assolutamente mancare all’interno del tuo Bunker sono i viveri per la sopravvivenza nel bunker durante la vostra permanenza.
Procurati cibo liofilizzato, coperte e materassini gonfiabili, fornitura di acqua imbottigliata e abbigliamento di ricambio (intimo, magliette, pantaloni, calze).
Potassio
Anzitutto, prima di assumere potassio, è necessario comprende quali sostanze radioattive siano presenti.
Se non fosse presente iodio radioattivo, l’assunzione di ioduro potassio (KI) non avrebbe alcun effetto.
Se invece fosse presente iodio radioattivo, l’assunzione di ioduro potassio (KI) aiuterebbe a tutelare la ghiandola tiroidea dall’azione radioattiva.
Purtroppo, se la composizione delle sostanze radioattive fosse mista, si avrebbe una solo parziale copertura.
Proteggi naso bocca ed occhi
Se ti trovi nel lungo raggio di azioni ti suggeriamo di girarti di spalle, ricurvarti su te stesso e fare in modo di avere il volto ben coperto così da non respirare le polveri disperse nell’aria. Rimani prono e attendi che terminino il calore e le due onde d’urto (non una).
L’uso di una mascherina in questi casi può limitare l’inazione delle polveri che l’esplosione rilascia nell’aria.
Rimuovi le polveri dai tuoi vestiti
Cercando di tenere sempre naso e bocca coperti, pulisci immediatamente le polveri che si sono depositate suoi tuoi vestiti e sui tuoi effetti personali.
In questo modo eviterai di respirare le polveri contaminate e potrai scappare a rinchiuderti nel tuo bunker (o in casa), senza portate con te detriti nucleari.
Spegni i sistemi di ventilazione
Quando riuscirai ad entrare nel tuo bunker, o in casa, assicurati di spegnere tutti i sistemi di ventilazione per non permettere all’aria contaminata di entrare in casa e nei tuoi polmoni.
Dopo che la nuvola di ricaduta è passata, apri le porte e le finestre per consentire la circolazione dell’aria. Rimani dentro finché le autorità non diranno che è sicuro uscire.
Non bere acqua dalla rete idrica
Utilizzare cibo e acqua potabile conservati. Assicurati di avere con te una buona riserva di cassa di acqua potabile così da non utilizzare l’acqua delle rete idrica che potrebbe essere contaminata.
Se la tua riserva di acqua dovesse terminare, puoi utilizzare l’acqua della rete idrica con l’aiuto di un depuratore così da eliminare almeno la maggior parte delle scorie nella rete idrica.
Fornitura di emergenza
Porta con te forniture di emergenza – come una torcia e batterie extra, radio a batteria, kit di pronto soccorso e manuale, cibo e acqua di emergenza, apriscatole non elettrici, medicinali essenziali, contanti e carte di credito e scarpe antinfortunistiche.
Sigilla porte e finestre
Per evitare infiltrazioni di aria radioattiva nella tua dimora, chiudi e sigilla finestre e porte e spegni l’aria condizionata, le prese d’aria, i ventilatori e il forno. Se puoi, chiudi anche le canne fumarie. In questo modo riuscirai a mantenere pulita l’aria in casa.
Usa una maschera protettiva se devi fare spostamenti esterni
Se hai necessità di effettuare spostamenti esterni, ricordati di farlo proteggendo le tue vie respiratorie.
In prossimità dell’esplosione nucleare ti consigliamo di utilizzare maschera con filtro così da poter respirare senza la paura di inalare particelle tossiche.
Proteggi i più deboli
Ricorda sempre, anche in caso di esplosione nucleare, di aiutare i bambini ed i più deboli di te. In queste situazioni loro fanno ancora più difficoltà a prendersi cura di loro quindi, bambini, anziani, vicini in difficoltà. Assicurati di fare del tuo meglio per proteggere te e le persone che hanno bisogno del tuo aiuto. Ricorda, nessuno di salva da solo.